Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1906

15. Deficienti civili.acapo. Anno XIII, n. 11, novembre 1906, pp. 164-165

«»

- 601 -
15
Deficienti civili
Anno XIII, n. 11, novembre 1906, pp. 164-165.
Nell’epoca attuale è tutt’all’intorno una fioritura di carità e si vanno sviluppando istituzioni per ciechi, per deficienti, e col coltivare ed educare anche i semideficienti si fa vera opera di morale redenzione. Ma, che io mi sappia, i ricoveri per semideficienti e deficienti sono quasi esclusivi per i poveri, ed i civili non si sa dove collocarli.
Da parecchi anni, e da persone degnissime d’essere ascoltate, la Casa della divina Provvidenza riceve esortazioni caldissime perché si decida ad aprire una casa di ricovero per i deficienti di civile condizione. Certamente coll’utile finanziario che ne potrebbe venire si verrebbero aiutando i poveri delle altre case, e così l’opera non uscirebbe dal proprio indirizzo.
[165] In teoria il consiglio è ottimo, e potrebbe esserlo anche in pratica, quantunque irta di difficoltà l’effettuazione. Ma per un dubbio ipotetico dovremo trascurare un pensiero che forse viene da Dio?
Bisognerebbe farne la prova. Il nostro Asilo degli Olivi a Menaggio vi si presta magnificamente co’ suoi splendidi locali ben divisi e arieggiati, collo svago di un parco dove ridono i fiori più belli, e piante di alto fusto a gruppi ed a macchie danno ombre deliziose. Ivi l’aria è purissima e profumata e l’acqua copiosa e salubre. Separati e senza soggezione, fabbricato e parco addossati al monte godono la vista del lago, dal quale distano pochi minuti. Nell’Asilo degli Olivi a Menaggio vi sono già deficienti civili decaduti; ora si farebbe la prova di ricoverarvi le deficienti agiate, fissandone la pensione a seconda dei casi, e tutto ci dice che molte busseranno per esservi ricevute.
Gettiamo la rete e, se Dio vorrà, per il bene di tante sventurate che non trovano un ricovero confacente al loro miserevole stato, che l’opera riesca, essa si svilupperà sotto l’occhio del Padre nostro che è ne’ cieli.
Sacerdote Luigi Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma