Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1908

4. Feste giubilari di Pio X.acapo. Anno XV, n. 2, febbraio 1908, p. 27

«»

- 643 -
4
Feste giubilari di Pio X
Anno XV, n. 2, febbraio 1908, p. 27.
Il sommo pontefice Pio X vive della carità di Gesù Cristo, quindi comanda colla carità e auguriamo possa vincere e conquistare i suoi nemici colla carità. Per questa sua passione per la carità che lo muove a soccorrere i poverelli, la Santità sua ha gradito l’omaggio delle Opere della divina Provvidenza nell’inaugurazione del ricovero al quale ha concesso di portare il suo nome.
Preme nel mondo cattolico un desiderio grande di veder innalzato all’onor degli altari il pontefice dell’Immacolata, e al grande Pio IX vediamo ora far riscontro l’umile sacerdote di Riese che, salito al sommo della scala ecclesiastica, fregiato il dito dell’anello del Pescatore, ricopia di quello l’amor grande della Chiesa di Cristo e quindi l’amore per la integrità della fede, l’amore per la patria nostra minacciata da dottrine sovversive e dal dilagare dall’errore.
Il pontefice, che coll’enciclica Pascendi fulminava il modernismo, richiamava gli erranti e tracciava un programma atto a rialzare il prestigio del clero con una coltura adeguata alle crescenti esigenze sociali, quello stesso pontefice stendeva la sua mano a benedire e a sostenere il primo ricovero pei deficienti nella capitale del mondo cattolico, augurando che la modesta fondazione del sac‹erdote› Guanella divenga una piccola Cottolengo.
Come dichiarare la nostra gratitudine a Dio grande e misericordioso e al suo Vicario in terra? Coll’adoperarci a salvare quante più anime ci sarà possibile, ospitando e curando e sollevando il maggior numero d’infelici col miglior cuore e col massimo disinteresse.
Sta scritto: « Date e vi sarà dato » 4. Siamo adunque generosi col povero vedendo in esso Gesù Cristo medesimo, e Gesù ci ripagherà da par suo, donando a noi, alle nostre famiglie, alla nostra patria benessere e prosperità.
Sac‹erdote› L‹uigi› Guanella




p. 643
4
Lc 6, 38.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma