Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1908

18. San Carlo e le opere nostre.acapo. Anno XV, n. 5, maggio 1908, pp. 73-74

«»

- 655 -
18
San Carlo e le opere nostre
Anno XV, n. 5, maggio 1908, pp. 73-74.
Or fanno quattro anni, quando don Guanella pose piede in Roma per la fondazione della colonia di Monte Mario, volò alla chiesa di san Carlo al Corso nell’occasione delle feste del santo patrono per invocare un aiuto. Ma per allora il tentativo andò fallito e non se ne fece niente.
Quest’anno invece nella predicazione quaresimale un illustre oratore tenne incatenato un’ora buona il numeroso uditorio parlando della opportunità di un’istituzione provvidenziale che raccoglie, mantiene e istruisce i figli del popolo e li prepara a guadagnarsi la vita, che ospita e assiste i poveri vecchi e persino i deficienti che non possono essere accolti in altri istituti. L’illustre quaresimalista insistette sulla urgenza di appoggiare l’Opera della divina Provvidenza, che va stendendo le sue propaggini un po’ dappertutto, e raccomandò in ispecie il Ricovero di Pio X a San Pancrazio in Roma.
Si raccolse una bella somma, e di questa e dell’aver fatto conoscere l’opera e di tutto il bene che vi si fa vanno rese grazie al Pio Consorzio romano, che come gli altri di Milano e di Como lavora con alacrità in favore della povera casa. [74] Non è piccolafugace la nostra gratitudine per l’assistente ecclesiastico del Pio Consorzio romano, mons‹ignor› Caccia Dominioni, per mons‹ignor› Bianchi, per le zelanti dame e per quanti danno mano ad un’opera che costa sangue non solo nel fondarla ma altresì nel mantenerla.
L‹uigi› Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma