Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1910

3. Lourdes e la Casa della divina Provvidenza.acapo. Anno XVII, n. 2, febbraio 1910, pp. 20-21

«»

[- 726 -]
3
Lourdes e la Casa della divina Provvidenza
Anno XVII, n. 2, febbraio 1910, pp. 20-21.
Autografo, Archivio Storico Guanelliano, Como (V, 4).
Nella chiesa del sacro Cuore, a Como, la Casa della divina Provvidenza ha eretto un altare votivo alla Madonna di Lourdes e vi ha iniziato la pratica santa di dedicarle il mese di febbraio, in riconoscenza di grazie individuali e collettive ricevute, ad impetrazione di altre molte che spera di ricevere. Anche nelle altre case nostre si fa la stessa pratica col massimo fervore, animata vieppiù dal fervore di taluni ricoverati e di parecchie suore, che già ebbero la bella sorte di pellegrinare alla grotta benedetta riportandone un’ebbrezza santa di tenerezza per la bianca Vergine dei Pirenei.
Molti amici nostri interpongono le preghiere dei nostri orfani e delle nostre orfanelle nelle maggiori necessità, ed abbiamo la consolazione di sapere che più e più volte ne tornarono esauditi. Ora se taluno ricevesse per mezzo dei nostri cari ricoverati qualche grazia segnalata e credesse pubblicarla in omaggio di riconoscenza alla Madonna, la faccia conoscere alla nostra redazione e questo foglio se ne farà di buon grado l’araldo.
- 727 -
Intanto raccomandiamo alla Immacolata la cara nostra Italia perché tornino in essa e si rinsaldino l’antica fede ed i cristiani costumi. Ad essa, che si è rivelata sui Pirenei che difendono la Francia dall’invadenza straniera, raccomandiamo la Francia stessa perché, colpita ed ammonita dall’attuale flagello dell’innondazione e dai guai interni, apra gli occhi e riconosca nella mano di Dio che la percuote la mano di un Dio che le è padre amorosissimo.
O Vergine bella di Lourdes, guarda l’Italia, guarda la Francia, guarda il mondo tutto col tuo occhio di misericordia, fa’ sentir la tua voce divinamente materna e, sfolgorato l’errore, richiama e salva tutti quanti gli erranti.
Salva, o Madre, la gioventù pericolante nell’officina, nella scuola, nella piazza. Infondi il tuo spirito di soavità e di pace in coloro che, rimestando nel torbido, ne fanno uscire miasmi ammorbanti [21] che attossicano l’infanzia e fanno diventar ributtante la vecchiaia che la civiltà e la religione circondano di venerazione.
Salva, o Vergine santa, le famiglie nostre, benedici i nostri interessi affinché tutti con larghezza di cuore possiamo favorire le opere buone ed aiutare quelle che dalla divina Provvidenza prendono il nome e muovono il passo.
O Maria santissima di Lourdes, sfolgora gli errori, ma salva e redimi gli erranti.
Sac‹erdote› Luigi Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma