Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1910

12. Sinigaglia.acapo. Anno XVII, n. 3, marzo 1910, pp. 45-46

«»

- 739 -
12
Sinigaglia
Anno XVII, n. 3, marzo 1910, pp. 45-46. Attribuito.
L’opera recentissima di Sinigaglia ci venne raccomandata con affetto specialissimo dal regnante pontefice, che vuole onorata la patria dell’immortale suo predecessore Pio IX, pel quale quanti si onorano di essere figli della Chiesa nutrono devozione e tenerezza confidente e devota.
Quest’opera è carissima al piissimo suo vescovo monsignor Cucchi ed è benevisa altresì da tutto il clero e dai cittadini. Dedicata al sacro Cuore di Gesù, è orgogliosa di portarne il nome. Al vescovo istesso dobbiamo i locali, la chiesa, il teatro, il giardino, che sono attigui alla basilica e al palazzo vescovile.
Fin d’ora nell’opera nostra si tengono l’oratorio festivo popolatissimo, un doposcuola pei figli del popolo e corsi di conferenze per agguerrire la gioventù contro i pericoli della piazza. Si tengono altresì trattenimenti che riescono di svago e di raduno a ogni classe di persone e le fanno amiche dell’opera. Favoriti dal concorso di un bravo maestro del luogo, si è messo insieme un corpo musicale di quaranta parti, e dove c’è la banda la gente si raduna.
Sinigaglia presenta un vasto campo d’azione, ma tanto più si otterrà quanto più sarà coltivato. La messe è copiosa, non vi ha dubbio, ma gli operai sono pochi, anzi pochissimi e... pochissimi sono pure i mezzi. Preghiamo quindi il padron della messe di mandare operai e mezzi alla coltivazione del suo campo 12. Soltanto allora l’Opera del sacro Cuore avrà vita rigogliosa. Ne esulterà l’anima benedetta di [46] Pio IX, lustro di Sinigaglia, amore d’Italia nostra cattolica e gloria della Chiesa di Dio, anzi del mondo tutto che ne implora la suprema glorificazione per mano del regnante Pio X.




p. 739
12
Cfr. Mt 9, 37-38.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma