Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte prima Articoli de La Divina Provvidenza

1914

6. Il Congresso eucaristico di Milano.acapo. Anno XXI, n. 6, giugno 1914, p. 88

«»

[- 880 -]
6
Il Congresso eucaristico di Milano
Anno XXI, n. 6, giugno 1914, p. 88.
Il Congresso eucaristico, indetto dallo zelo ammirevole dell’eminentissimo cardinal Ferrari e tenutosi a Milano, riuscì di grande edificazione. Sua eminenza nel discorso di chiusura se ne dichiarava a ragione pienamente soddisfatto e manifestava la vivissima gioia del suo cuore.
Il tempio di sant’Ambrogio nelle ore di discussione, sempre serena e divota, era quasi sempre gremito di clero e di laicato della metropoli lombarda.
La processione di domenica passata (3 corrente) fu una manifestazione straordinaria di fede e di pietà. La sfilata dalle porte del tempio continuò per oltre mezz’ora; edificantissimo il concorso degli operai che, raccoltisi in conferenza alle ore 14, riempivano la chiesa di san Vittore al Corpo.
Il grandioso successo del Congresso eucaristico dimostra ancora una volta che il popolo sente ancor profondo il bisogno della fede, che all’occasione sa mostrare contro ogni difficoltà. Ciò che manca per lo più è l’opera dell’uomo che inizii e dia vita a questi risvegli di fede. Bisogna che ciascuno si adoperi - 881 -energicamente ad innalzare la bandiera Age contra per la difesa della fede del nostro popolo e per la riscossa cristiana. Così operando, si potrà arrestare il diluvio del male e far rifulgere un arcobaleno di pace che segni un avvenire di prosperità.
Durante il Congresso eucaristico i buoni milanesi durarono in adorazione dinanzi al Santissimo Sacramento, nel tempio rigurgitante di sant’Ambrogio, fino ad un’ora dopo mezzanotte, e un drappello dei più ferventi fino al mattino.
La preghiera è onnipotente e fa diventare onnipotente il cristiano che supplica. Preghiamo perché, secondo i voti ardenti dell’eminentissimo arcivescovo, il fervore del Congresso eucaristico milanese duri e si dilati così da diffondere dovunque i raggi benefici della divina carità.
Milano, 5 maggio 1914.
Sac‹erdote› Luigi Guanella

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma