Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Scritti pubblicistici
Lettura del testo

Parte seconda Altri testi

Serie cronologica

9. Benigno lettore.acapo. In: Luigi Guanella [Giuseppe Del Corno], I matrimonj disperati. Schizzi di un avvocato milanese sulla legge Bonacci e Villa contro la libertà e l'indissolubilità del matrimonio, Como, Tipografia Piccola Casa della divina Providenza, 2a ed., 1893, p. 3

«»

- 936 -, I matrimonj disperati. Schizzi di un avvocato milanese sulla legge Bonacci e Villa contro la libertà e l'indissolubilità del matrimonio, Como, Tipografia Piccola Casa della divina Providenza, 2a ed., 1893, p. 3]
9
Benigno lettore
In: Luigi Guanella [Giuseppe Del Corno], I matrimonj disperati. Schizzi di un avvocato milanese sulla legge Bonacci e Villa contro la libertà e l’indissolubilità del matrimonio, Como, Tipografia Piccola Casa della divina Providenza, 2a ed., 1893, p. 3.
Queste due lettere o schizzi, uno sulla legge Bonacci e l’altro sulla legge Villa sul divorzio 76, sono un dono di un avvocato milanese 77 il quale prende così due colombi ad una fava; un colombo è lo smercio a favore del mio istituto della Providenza 78, l’altro è tutto quello che un semplice privato può fare contro le minacciate leggi. Egli è vero, è ben poca cosa; qualcuno mirando questo piccolo lavoro potrà dire in tono di compassione come quel monatto di Manzoni: « Povero untorello, non sarai tu che spianti Milano » 79.
Per quanto poco possa fare questo lavoro, tuttavia il benigno lettore ne saprà grado e servirà ad eccitarne qualche altro di maggior efficacia. Se ognuno adoperando le forze ed i mezzi che sono a sua disposizione si adoperasse come fa qui il nostro avvocato milanese, si potrebbe riuscire a qualche cosa.
Sac‹erdote› Luigi Guanella




p. 936
76
Riferimento a due proposte di legge per l’introduzione del divorzio e la precedenza del matrimonio civile presentate tra il 1892 e il 1893 dai deputati Tommaso Villa (1832-1915) e Teodorico Bonacci (1838-1905).


77
Riferimento all’autore effettivo, Giuseppe Del Corno; per l’identificazione cfr. nota 29 a p. 35.


78
Nota dell’originale: « Como - Piccola Casa della divina Providenza, via Tomaso Grossi n. 22 ».


79
Alessandro Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXIV.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma