Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Fiore di virtù
Lettura del testo

Un fiore di virtù da terra trapiantato nel paradiso (1887-1888)

38. Carità di suor Chiara con i malati

«»

- 172 -
38.
Carità di suor Chiara con i malati
[I-50] Sono membra sofferenti, sono fratelli, sono creature di Dio; son cristiani, oh quanto preme perché sia loro data assistenza! Ne studiava i desideri, sparagnava nel proprio, procacciava ogni sollievo del corpo: insomma era tutta a tutti 96. Assistevali notte tempo e diceva: « È un dovere di cristiana, di religiosa, di Figlia di Maria. Che buona gioia! Quanto bene posso esercitare! Quante virtù praticare... ».
Ma non si lasciava andar il sangue alla fronte, non si lasciava immiserire il cuore; diceva a Dio: « Tutto per voi e pei figli ». E con il corpo guardava l’anima: una parola, un guardo; pregava lei genuflessa... vedevanla, e gli altri commovevansi a sentimenti di gioia. Che gioia avere un angioletto al fianco! Quei sorrisi come erano cari... Son sollievo nei loro mali. Destra nei servizi, non facea rumore, era tutto occhio e tutta attenzione ad ogni sorta di atti buoni.




p. 172
96
Cfr. 1 Cor 9, 22.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma