IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Ricordini S. Zita
Lettura del testo
Ricordini di santa Zita (1888-1890)
Considerazione V. La Zita pietosa
«
»
[- 203 -]
Considerazione
V.
L
a
Z
ita
pietosa
[14]
Rappresentati
tre
infermi
dei quali l’uno di
malattia
ordinaria
, il
secondo
22
malato
incurabile
di
corpo
, il
terzo
incurabile
di
corpo
e di
spirito
insieme
, e nel
mezzo
figurati
la
Zita
pietosa
che come
angelo
consolatore
s’
aggira
intorno
in
cure
sollecite
.
- 204 -
Mi
metto
alla
santa
presenza
di
Dio
e
dirò
: «
Padre
nostro etc.,
Ave
,
Maria
...
Gloria
al
Padre
etc. ».
1.
Considera
, o
Zita
, che al tuo
ufficio
da
servente
tu ben puoi
essere
chiamata
di
giorno
in
giorno
a
compiere
una di quelle
imprese
più
elette
ad un’
anima
pietosa
, più
dilette
al
Padre
della
pietà
per
essenza
.
[15]
Quando questi o quegli della
famiglia
che ti
ospita
cade
più o meno
infermo
, allora se
Dio
ti
onora
di
poterlo
servire
ne’ suoi
infermi
,
ricordati
che tu con ciò vieni
compiendo
non solo un
atto
o di
giustizia
o di
carità
o di
gratitudine
, ma un’
insigne
opera
di
misericordia
. Ed or non
dubitare
che
Iddio
ottimo
non ti
compensi
con
molteplici
doni
spirituali
e
temporali
.
Adoperati
con
ansia
di
cuore
anche nelle
piccole
indisposizioni
,
v
‹
erbi
›
g
‹
razia
›
di
freddatura
e
simili
, ché la stessa
pietà
che tu
usi
con altri, la medesima verrà
usata
per te.
2.
Considera
che l’
infermo
che tu
devi
assistere
può
essere
persona
cronica
, o sia tale che
ordinariamente
23
con quel suo
male
cadrà
alfine
nel suo
sepolcro
.
[16]
In questo
caso
, oh come tu
devi
ammollire
il tuo
cuore
finché
senta
e
comprenda
minutamente
i
bisogni
del
diletto
che
soffre
senza
speranza
omai
quaggiù
! Che puoi tu
invidiare
a quell’
eroina
che si
chiama
la
Sorella
di
Carità
24
, a colei che come
ape
industriosa
si
avvolge
con
delizia
là
dove
son
mali
a
curare
per
succhiarne
quel
veleno
e
convertirlo
in
miele
dolcissimo
di
conforto
spirituale
?
Suvvia
!
Suvvia
, ché tu mentre non
rechi
le
divise
della
carità
, che te ne
distingue
, nondimeno in
cuore
se ne
alimenti
la
fiammella
santa
25
, con ciò tu
piaci
tanto più a quell’Uno che fra tutte dall’
alto
ti
rimira
.
3.
Considera
finalmente che tu, la
Zita
26
angioletto
di con
forto
, sarai anche
chiamata
[17]
perché
intorno
intorno
ti
raggiri
presso a quest’altra
persona
che se non ha
eguali
malattie
di
corpo
, ne ha di assai
peggiori
nello
spirito
: è
persona
vecchia
- 205 -
e la
meschinella
è
rimbambita
; tu ti
sfasci
per venirle in
aiuto
ed ella ti
corrisponde
con
rimbrotti
, tu le
sorridi
sinceramente
ed ella con
27
cruccio
ti
mostra
il
visaggio
sempre
tetro
. Vuole e
disvuole
,
ride
e
piange
,
impianta
comediole
e
rappresenta
scenate
di
genere
proprio. Altra
volta
non sarà
persona
siffatta
, ma come una
corda
che
segna
il
variar
del
tempo
così ella si
risente
delle
impressioni
del
nervoso
, s’
agita
per
iscrupolo
,
smania
per suoi
fastidi
imaginari
, non la è
testa
pazza
,
[18]
non la è
savia
affatto, e
28
tu nel
mezzo
in
cura
assidua
di
difesa
per te, di
attenzione
per
29
l’
inferma
che sarà sempre al tuo
fianco
di
giorno
e di
notte
. Tu
faticherai
, ma ti
conforta
il
ricordare
che l’
angelo
custode
ti sta d’accanto per
raccogliere
e
portar
a
Dio
ogni
atto
di
bene
, e una
particella
della tua
pazienza
non sarà senza molta
30
ricompensa
da
parte
di
Dio
.
Orazione
Io ben lo
scorgo
, o
Signore
, che il
campo
datomi
a
dissodare
è di
terra
ferace
, ma è
irto
di
spine
. Oh
datemi
voi
spirito
di
31
fortezza
ad
avvalorarmi
nella
pazienza
cristiana
!
Sentirsi
pungere
ad ogni
[19]
ora
il
cuore
dalle
importunità
e
conservar
sereno
il
volto
, sempre
sereno
, quest’è il
dono
che io
impetro
. E come ne ho
bisogno
, voi non me lo
rifiuterete
, o
Signore
.
Dopo
la
meditazione
Prenderò
qualche
buona
risoluzione
...
Ringrazierò
il
Signore
dei
lumi
che mi ha
dati
nella
presente
meditazione
e lo
pregherò
a
darmi
grazia
di
mettere
in
pratica
le
prese
risoluzioni
.
p. 203
22
Originale
:
secondo
/di
cronicismo
fisico
/.
p. 204
23
Originale
:
ordinariamente
/non
guarirà
giammai/.
24
Originale
:
carità
, /la quale/.
25
Originale
:
santa
, /così/.
26
Originale
:
Zita
/quasi/.
p. 205
27
Originale
: con /
sarcasmo
/.
28
Originale
:
savia
/
tampoco
/ affatto, e /così/.
29
Originale
: per /lo
spirito
/.
30
Originale
: molta /
riconoscenza
/.
31
Originale
: di /
pazienza
/.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma