IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Ricordini S. Zita
Lettura del testo
Ricordini di santa Zita (1888-1890)
‹Considerazione› XXVI. La santa Comunione
«
»
[- 244 -]
‹
Considerazione
›
XXVI
.
L
a
santa
C
omunione
[96]
Mi
rappresenterò
il
pulcino
che
bevendo
dal
sangue
del suo
pellicano
si ha
vita
e
vigore
.
- 245 -
Mi
metto
alla
santa
presenza
di
Dio
e
dirò
: «
Padre
nostro etc.,
Ave
,
Maria
...
Gloria
al
Padre
etc. ».
1.
Considera
in
primo
luogo
il
beneficio
immenso
che
Dio
fa alle
anime
ancora
oggidì
, in
mezzo
a tanta
iniquità
dei
tempi
, con
ispirare
il
pio
costume
della
Comunione
frequente
; quasi non è
mezzo
più
atto
a
preservarsi
in
mezzo
alla
generale
corruttela
. I
pontefici
e
personaggi
illustrissimi
166
raccomandano
questa
pratica
quasi un’
arca
di
salvezza
nello
infuriare
delle onde
procellose
.
Poni
attenzione
alla
cura
anche più
viva
che il
Signore
ebbe dell’
anima
tua in
provvederti
con molta
[97]
frequenza
d’un
cibo
sacrosanto
.
2.
Considera
che la
santa
Comunione
dicesi
per
eccellenza
il
cibo
dell’
anima
che in sé
contiene
ogni
diletto
167
. E
168
il
Signore
in
porgerci
tal
cibo
, egli ha
posto
un
confronto
fra il
cibo
materiale
e lo
spirituale
, a
significare
che come in ogni
dì
il
corpo
ha
uopo
del suo
nutrimento
materiale
, così l’
anima
n’
abbisogna
del suo
alimento
spirituale
. E l’abbiamo
avvertito
che il
cibo
per
eccellenza
dell’
anima
è quello della
santissima
Eucaristia
.
3.
Considera
che i
primi
cristiani
si
comunicavano
con
fervore
ogni
volta
che
assistevano
alla
santa
Messa
. E tu, che
169
impedisce
che
mostrandoti
vigile
e
industriosa
in
guadagnarti
un
quarto
d’
ora
di
tempo
, che
impedisce
a te che,
permettendolo
altresì il
confessore
tuo, tu non
valga
con una
santa
Comunione
ricevuta
un po’ più
frequente
a
rallegrare
il
[98]
cielo
, a
colmar
di
prosperità
la
terra
?
Considera
che nei
primi
tempi
della
Chiesa
appena si
stimava
poter uno
disporsi
a
gravi
patimenti
se non si
confortava
170
colla
santa
Comunione
, e tu che in ogni
dì
hai
pene
nuove
, ché non ti
accosti
con
gran
cuore
all’
Autore
della
vita
?
- 246 -
Orazione
Ho meco il mio
tesoro
e non
so
valermene
. Ho il mio
paradiso
con me in
terra
e nol
ravviso
. O
Signore
, fatemi
intendere
, fatemi
gustare
.
Dopo
la
meditazione
Prenderò
qualche
buona
risoluzione
...
Ringrazierò
il
Signore
dei
lumi
che mi ha
dati
nella
presente
meditazione
e lo
pregherò
a
darmi
grazia
di
mettere
in
pratica
le
prese
risoluzioni
.
p. 245
166
Originale
:
illustrissimi
/
commenda
‹
no
›
/.
167
Sap
16, 20.
168
Originale
: E /nella/.
169
Originale
: che /ancor ti
mostri
più
vigile
e/.
170
Originale
:
confortava
/
quotidianamente
/.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma