Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo

La settimana con Dio. Abbozzi (1889)

7. L’educazione

«»

[- 321 -]
7.
L’educazione
 1. [14] La immoralità innonda nelle scuole. Curiamo l’educazione della famiglia. Ci vorrebbero scuole di contrapposto, ma dove trovarne tante?
 2. La famiglia è sede naturale.
 3. Padri e madri hanno speciale incarico ed obligo oggidì.
 4. Catechismo in famiglia, orazione, primi rudimenti.
 5. Chiamar persona atta.
 6. Paesi di campagna: scuole serali festive di religione e di arte; le famiglie religiose, monache, queste della Piccola Casa, quanto potrebbero...
 7. Scuole cristiane di san Carlo.
 8. Quanto importerebbe imitarle, come si praticano nelle parochie milanesi.
 9. Come eccitar gara nello insegnamento della dottrina.
10. Don Gaudenzio Bianchi 26.
11. Politica e religione, come si collegano.
12. Arti del paese: chiesa, monumenti, arti cristiane.
13. Insegnar per imagine. Don Colombo e sue figure catechistiche 27.
- 322 -14. Novità anche in ciò; figure ordinarie, e farle dipingere gratis ricorrendo a don Crespi 28.
15. Catechismo di Scalabrini 29. Cose primissime, poche domande che tutto riassumano. Invenzioni attuali.
16. Come i benefattori potrebbero cooperare.
17. Riprodurre arti classiche, quadri... e simili.
18. L’arte si avrebbe danno in tanto moltiplicare, ma intanto si accomoda ai tempi per giovare alle anime.




p. 321
26
Gaudenzio Bianchi (1813-1866), parroco di Campodolcino dal 1840 e direttore spirituale nei seminari di Como dal 1851, ebbe un’influenza determinante sull’educazione cristiana e sulla formazione sacerdotale dell’A.; cfr. Ricchezza di figure storiche intorno a don Luigi Guanella. Rapporti e contributi reciproci, a cura di Alejandro Dieguez, Roma 2000, pp. 59-63.


27
Riferimento a Antonio Colombo, Nuovo metodo di insegnare al popolo la dottrina cristiana, Milano 1882.


p. 322
28
Probabilmente si tratta di don Giovanni Crespi Reghizzi, defunto a Milano nel 1915, benefattore delle opere dell’A. a Como.


29
Riferimento a Giovanni Battista Scalabrini, Prezioso dono ai bambini o Piccolo Catechismo proposto agli asili d’infanzia, Milano 1875.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma