Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo

La settimana con Dio. Abbozzi (1889)

37. In tempo di pericolo

«»

[- 349 -]
37.
In tempo di pericolo
1. [44] In tempo di pericolo san Rocco fu preso per spia e messo in carcere, con gran fallo.
2. San Filippo processato fu da Sisto71, terrore di giustizia, esempio di operosità e di energia.
3. In tempo di pericolo, come è ora del liberalismo, è facile che uno sia franteso.
4. Chi è molto rigoroso e giusto condanna chi è mite e misericordioso. Don Sala e don Luigi, don Luigi e Bellieni 72.
- 350 - 5. Gli spiriti oggidì come si cozzano, e come si interpretano le azioni.
 6. Come convenga diportarsi venendo accusati: non difendersi, o difendersi leggermente e lasciare a Dio le cose e l’esito di esse.
 7. Quanto conviene schivare gli inetti; un paroco lo è dei buoni e dei cattivi parimenti.
 8. Il bene in giornata come convien sia fatto spontaneamente e non indotti da forza o comecchessia.
 9. Vedendo la spontaneità molti si ravvedono.
10. E poi umiltà, per opporla alla superbia del liberalismo.
11. E disinteresse, per opporlo all’egoismo.
12. E virtù vera, per contrapporla alla falsa.




p. 349
71
Diversamente in Alfonso Capecelatro, La vita di S. Filippo Neri, ii, p. 195: « Or avvenne che alcuni vassalli di non so quale gentiluomo romano, si partirono da varj castelli di lui, e vennero in Roma, per muovergli avanti al Papa [Sisto v] un processo ingiusto. Filippo ebbe notizia di questo fatto; e, tutto infiammato per la difesa dell’innocente, parlò al Papa in favore di esso, ed ottenne che fosse interamente salvo ».


72
Probabile accenno alle ostilità che l’A. subì da altri sacerdoti; cfr. Le vie della Provvidenza (1913-1914), pubblicato nel presente volume, pp. +749-750 (don Michele Sala), p. +740 (don Giuseppe Bellieni).


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma