IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo
La settimana con Dio. Abbozzi (1889)
41. Con i grandi
«
»
[- 352 -]
41.
C
on i
grandi
1.
[48]
Siate
virtuosi
76
e poi non
dubitate
‹
di
›
appressarvi
ai
grandi
.
2. Chi è
davvero
grande
brama
star con tutti e
conversa
con gli
umili
.
- 353 -
3. Molto più se
superiori
,
bramano
star coi
sudditi
e
sentire
dei loro
bisogni
.
4.
Convien
scacciare
la
timidità
; quanto questa
rechi
di
danno
.
5.
Presentarsi
ai
grandi
con
animo
spigliato
,
dir
poche
parole
e
sbrigarsi
presto.
6. Ma se
bramano
dimorare
,
dimorate
con
piena
libertà
e
conversate
liberamente
.
7. Dai
grandi
chiedete
pochi
favori
, perché è
prudenza
.
8. Se s’
avvedono
che v’
accostate
per
guadagno
, tutto
perdete
.
9.
Convertite
le
visite
di
complimento
in
visite
di
utilità
.
10.
Ingegnosa
industria
nel
trattare
coi
grandi
e come
convien
prepararsi
.
11
.
Gran
bene
se si può
influir
sul loro
animo
.
12.
Filippo
Neri
si fece
padrone
dell’
animo
dei
card
‹
inali
›
e del
patriziato
romano
e
ottenne
poco
men
che la
riforma
di
Roma
e del
mondo
, mentre la
b
‹
eata
›
Catt
‹
erina
›
de’
Ricci
sclamava
: « Oh, oh, oh quanti
Giuda
! ».
[49]
E nel
1542
Catt
‹
erina
›
dei
Ricci
nei suoi
celesti
rapimenti
è
notevole
che fra le altre
‹
cose
›
disse
: « Ti
raccomando
,
Sposo
mio, tutta la tua
Chiesa
. Oh quanti
Giuda
ci sono nella tua
Chiesa
! Oh, oh, oh! Qui bisogna
tacere
.
Rinnova
,
rinnova
,
Signore
, questa tua
Chiesa
, che tu
vedi
che non ha più
forma
di
Chiesa
... (s’
intende
nei
costumi
, non nella
dottrina
)
77
. Quella
povera
città
di
Roma
, di quanti
peccati
vi si fa! Oh come vi si
vive
! E
similmente
ti
prego
,
aiuta
tutta l’
Italia
, tutta la
cristianità
. Oh quanta
cecità
, oh quanta
ignoranza
!... ».
p. 352
76
Originale
:
virtuoso
.
p. 353
77
In
A
lfonso
C
apecelatro
,
La
vita
di S.
Filippo
Neri
,
ii
,
p.
391
, è
riportato
in
nota
, con
richiamo
a questo stesso
punto
del
discorso
diretto
, il
seguente
brano
: « Queste
parole
enfatiche
si
debbono
intendere
non mai della
dottrina
o dell’
autorità
della
Chiesa
, ma solo dei
costumi
di molti suoi
figli
».
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma