IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
La settimana con Dio
Lettura del testo
La settimana con Dio. Abbozzi (1889)
49. Patria
«
»
[- 359 -]
49.
P
atria
1.
[57]
« Io
amo
appassionatamente
la mia
patria
, ma non
odio
alcun’altra
nazione
. La
civiltà
, la
ricchezza
, la
potenza
, la
gloria
sono
diverse
nelle
diverse
nazioni
, ma in tutte
havvi
anime
obbed
‹
dienti
›
alla
gran
vocazione
dell’
uomo
di
amare
,
compiangere
e
giovare
».
Pellico
86
.
2. Ecco la
patria
:
paese
,
famiglia
,
città
,
provincia
; non
campanili
- tutto per un
principio
|...|.
3.
Liberalità
di
Dio
, che è
spont
‹
anea
›
, non
forzata
come nelle
offerte
.
4.
Universale
, non di
campanile
.
5.
Viva
, non
affettata
.
- 360 -
6. « Per
amar
la
patria
con
vero
alto
sent
‹
iment
›
o
,
dobbiamo
cominciare
dal
darle
in noi medesimi tali
cittad
‹
ini
›
di cui non abbia ad
arrossire
, di cui abbia anzi ad
onorarsi
.
Essere
schernitori
della
relig
‹
ion
›
e
e dei
buoni
costumi
ed
amare
degnam
‹
en
›
te
la
patria
, è cosa
incompatibile
quanto sia
incompat
‹
ibile
›
l’esser
degno
estimatore
d’una
donna
amata
e non
riputare
che vi sia
obligo
d’
esserle
fedele
. Se un
uomo
vilipende
gli
alt
‹
ari
,
›
la
santità
coniugale
, la
decenza
, la
probità
, e
grida
:
Patria
!
Patria
!, non gli
credere
. Egli è un
ipocrita
del
patriottismo
, egli è un
pessimo
cittadino
»
87
.
7. L’
amor
della
patria
non è
separato
da quel di
Dio
e del
prossimo
.
8.
Confronto
tra
religiosi
e
secolari
che
dicono
‹
di
›
amar
la
patria
.
9. Solo
Dio
è
liberale
perché può e vuole.
p. 359
86
S
ilvio
P
ellico
,
Le mie
prigioni
,
capo
xcviii
.
p. 360
87
S
ilvio
P
ellico
,
De’
doveri
degli
uomini
,
capo
ix
,
Vero
patriotta
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma