Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Pensieri intorno a d. Bosco
Lettura del testo

Pensieri intorno a don Bosco (1891)

35

«»

[- 381 -]
35.
Finalmente in allegato28 unisco copia lettera di don ­Cagliero nella quale minacciando volgere in peggio le cose mie qui, don Bosco [20] o il 29 Capitolo venerando per esso nel 1881 si sarebbe degnato di riaccettarmi 30.




p. 381
28
Nella sequenza delle lettere che indicano gli allegati manca la H.


29
Originale: mie qui, D. Bosco [20] D. Bosco o il.


30
« Abbiamo letto in Capitolo la sua lettera con le belle disposizioni che manifesta inverso alla nostra Congregazione, insieme al vivo desiderio di
ritornarvi. Attesa la buona memoria che abbiamo di lei e del suo modo di zelare la gloria di Dio si è deciso di far luogo alla sua domanda dietro due sole condizioni: 1. che assesti gli interessi temporali che lo tennero fin ad ora più o meno legato in Diocesi, in modo da non avere più nessun richiamo in patria; 2. che venga disposto ad interamente sommettersi alla S. Obedienza, come quella che in posteriori le dirà come, e quando e dove deve andare, o stare in questo o tal altro luogo. Ma senza idee preconcette o desideri predisposti. Allora sarà un buon Salesiano e Dio benedirà le sue fatiche! Se no, no! Sia sempre nostro amico, si sbrighi e venga presto di buona e santa ­volontà: S. Domingo o S. Benigno le daranno da fare ». Giovanni Cagliero all’A., Alassio, 25 settembre 1881, Como, Archivio Storico Guanelliano. Rispetto al documento originale, la trascrizione dell’A., fogli 35-36, nonché quelle pubblicate in L eonardo Mazzucchi, La vita, lo spirito e le opere di don Luigi Guanella, Como 1920, p. 59, ed Eugenio Ceria, Memorie biografiche del beato Giovanni Bosco, xv (1881-1882), Torino 1934, pp. 796-797, sono prive del brano: come quella che in posteriori [...] in questo o tal altro luogo.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma