Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Biografia R. Masanti
Lettura del testo

Per una biografia di Raimondo Masanti (1891-1901)

‹UN SANTO DEL POPOLO Raimondo Masanti da Pianello Lario 1807-1891› (1891)

VI. Pericoli incorsi

«»

[- 393 -]
VI.
Pericoli incorsi
Più volte fu salvo per un tratto di divina providenza. Lavorava sotto una rupe di monte per iscavare delle ardesie: erano le 11 del mattino. « Io non ne posso più disselo ai compagni mi sento languido ed estenuato: anticipiamo di un’ora la polenta e ritorneremo un’ora prima al lavoro nostro ». E così fece. Non appena si furono allontanati di pochi passi cadde una frana di sassi che seppellì strumenti di lavoro e quanto era ivi.
[5] Si 15 accorse che due fratelli bollenti d’ira contrastavano minacciosamente, tenendo ciascuno imbrandita una scure. ­Raimondo accorse impavido in mezzo ai due furibondi per separarli. Ambedue gli rivolsero incontro l’arma micidiale. Raimondo con voce impavida16 tuonante gridò: « Ferite pur me, ammazzatemi se ne avete ardire ma risparmiate il sangue vostro ». Raimondo con questo parlare fece tramortire i furiosi, e così salvò se stesso e salvò due preziose vite insieme.




p. 393
15
Originale: /Entrò in/.


16
Originale: e /tremante/.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma