Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ

Bozzetto 7. Il Piano di Spagna

«»

[- 625 -]
Bozzetto 7.
Il Piano di Spagna
Il giovinetto Luigi Guanella quando si staccava dai suoi monti per venire agli studi in Como e traversava le lande e steppe del Pian di Spagna, non sapeva capacitarsi come si lasciasse incoltovasto terreno, mentre sui suoi monti si coltiva anche una spanna sopra una roccia per ricavarne un piccolo mucchio di fieno 65.
- 626 - Or venne il momento che il medesimo, fatto sacerdote, accompagnasse da Como al Pian di Spagna un drappello dei suoi deficienti per allogarli entro una casa nel mezzo di una vasta steppa sabbiosa che si era comperata. A Colico si dovevano i nuovi arrivati aiutarli per reggersi seduti sopra certe carrettelle ivi disposte. Quei di Colico ridevano di cuore; si gridò da molti [42] alla pazzia di don Luigi Guanella, il quale però durando la vinse. Nel periodo di pochi anni furono ridotti a prati, vigne e piantagioni feraci stagni e paludi fetide, dune di sabbia viva per il circuito di oltre 300 pertiche metriche.
Si estesero locali copiosi, si condussero acque potabili dal vicino monte, si eresse un’artistica chiesa per ricordare il tempio collegiale dell’antica città di Olonio, che ivi sorgeva e che per causa di morbi e di alluvioni dell’Adda si dovette trasferire a Sorico, sul braccio estremo del lago di Como. Ora si sta erigendo il campanile con concerto di campane, si viene pure costruendo il cimitero perché all’ingiro si fabbricano case, principio di un villaggio che presto verrà a formare una piccola parrocchia in luogo. Non forse diventerà un centro di comunicazioni, di commercio per Colico, Sondrio, Chiavenna, quando si eseguisca il progetto di un tram elettrico da Chiasso e Como, sul fianco sinistro del massimo Lario.




p. 625
65
Nell’interlinea sopra a un piccolo mucchio di fieno è apposto: « (poco più che una manata) ».


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma