Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Appunti Casa Provvidenza
Lettura del testo

Appunti sulla storia della Casa di Provvidenza. Bozzetti (1910-1911)

BREVI CENNI STORICI INTORNO ALL’ISTITUTO ED ALLE OPERE DEI SERVI DELLA CARITÀ

Bozzetto 13. Opere fallite

«»

[- 631 -]
Bozzetto 13.
Opere fallite
Dietro sollecitazione viva degli eccellentissimi vescovi di Adria, di Fano, di Sinigaglia, i Servi della Carità si trovarono a dirigere un patronato in Adria pei figli del popolo, un convitto di giovinetti per arti e mestieri a Fano, un orfanotrofio ad Arcevia. Invero i sacerdoti Servi della Carità vi si applicarono e tenevano duro per vincere e non morire. Ma vi era nel mezzo il verme della corruzione, un dominio prepotente dei principi di odierna dissoluzione: erano schiavi del pensare, schiavi nell’operare  70.
Le fondazioni religiose devono essere autonome; sono come le arnie delle api: [51] non ci devono entrare i vermi roditori o - 632 -le api si disperdono. Si cercò di malum vincere in bono, ma inutilmente, e allora don Guanella trasportò i suoi ad asili di maggiore sicurezza, seguendo il consiglio del Salvatore: « Quando non siete ascoltati in una città, fuggite in altra » 71.




p. 631
70
Nell’originale segue l’annotazione: « (moderare le frasi) ».


p. 632
71
Cfr. Rm 12, 21; cfr. Mt 10, 14.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma