IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Le vie della Provvidenza
Lettura del testo
Le vie della provvidenza (1913-1914)
Articolo III. Il sacerdote Gaudenzio Bianchi
«
»
[- 708 -]
Articolo
III.
I
l
sacerdote
G
audenzio
B
ianchi
Da molti
anni
non
era
uscito
un
allievo
al
sacerdozio
, quando
[6]
il
fanciullo
Gaudenzio
si
presenta
alla
madre
4
Elisabetta
e
parla
decisamente
« Io voglio farmi
prete
e mi
aiuterò
anche
colla
sostanza
del mio
defunto
padre
».
Divenne
sacerdote
lui e
aiutò
nella
carriera
gli
unici
fratelli
uterini
Lorenzo
Buzzetti
, che
morì
arciprete
di
Chiavenna
d’
anni
73 nel
1898
, ed
Antonio
Buzzetti
,
scrittore
lodevole
che fu per molti
anni
parroco
di
Sant’
Agata
di
Como
.
Il
sacerdote
Gaudenzio
Bianchi
per
anni
dieci fu
parroco
di
Campodolcino
e poi
direttore
spirituale
del
seminario
di
Sant’
Abbondio
e del
teologico
di
Como
: fu una
vera
Provvidenza
nell’
instillare
le
vocazioni
ecclesiastiche
e
trarne
al
santo
altare
forse una
trentina
di
allievi
del
Santuario
dall’
anno
1851
5
a tutt’
oggi
1914
. Fra questi
fortunati
nella
sola
frazione
di
- 709 -
Fraciscio
si
notano
due
sacerdoti
della
famiglia
Trussoni
, due nella
Guanella
6
, uno altro
Trussoni
attuale
canonico
nella
cattedrale
di
Como
,
[7]
un
Trussoni
don
Felice
e
Trussoni
Tomaso
, per
trenta
‹
anni
›
professore
nel
seminario
di
Como
ed
attualmente
arcivescovo
di
Cosenza
.
Della
famiglia
Gadola
di
Campodolcino
uscirono
sacerdoti
tre
parimenti
e due della
famiglia
Zaboglio
:
Agostino
, il
maggiore
, a tutti
noto
, e
Francesco
, che fu un dei
primi
alla
scuola
ed alla
missione
Scalabrini
nelle due
Americhe
. Fra i
membri
della
famiglia
Guanella
in
Fraciscio
uno fra i
primi
iniziati
da
don
Gaudenzio
fu
Lorenzo
, che
passò
a
miglior
vita
prevosto
di
Ardenno
, venuto a
morire
nella
Casa
della
divina
Provvidenza
in
Como
,
assistito
dal proprio
fratello
sacerdote
Luigi
in
luglio
25 dell’
anno
1906
.
p. 708
4
Originale
:
matrigna
.
Elisabetta
Guanella
(
nata
nel
1784
),
sorella
del
nonno
dell’
A.
, ebbe
Gaudenzio
(
1813-1866
) da
Gaudenzio
senior
morto
nel
1819
; si
risposò
con
Nicolò
Buzzetti
, dal quale ebbe
Lorenzo
(
1825-1898
) e
Antonio
(
1826-1891
),
citati
nel
capoverso
;
cfr.
P
iero
P
ellegrini
,
Luigi
Guanella
. Gli
anni
della
formazione
,
p.
145.
5
L’
indicazione
dell’
anno
è
omessa
nell’
originale
.
Gaudenzio
Bianchi
,
ordinato
nel
1836
, fu per un
anno
parroco
a
Madesimo
,
passò
quindi a
Prata
Camportaccio
e nel
1840
a
Campodolcino
; nel
1851
fu
chiamato
in
seminario
e vi
rimase
fino
alla
morte
;
cfr.
P
iero
P
ellegrini
,
Luigi
Guanella
. Gli
anni
della
formazione
,
pp.
145-147
.
p. 709
6
Tre furono i
sacerdoti
usciti
dalla
famiglia
Guanella
: l’
A.
, suo
fratello
Lorenzo
(
1836-1906
),
menzionato
esplicitamente
alla
fine
di questo
articolo
, e il
nipote
Costantino
(
1868-1935
),
figlio
del
fratello
Tomaso
(
1827-1906
).
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma