IntraText
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Le vie della Provvidenza
Lettura del testo
Le vie della provvidenza (1913-1914)
Articolo XXIV. ‹Negli Stati Uniti›
«
»
[- 804 -]
Articolo
XXIV
.
‹
N
egli
S
tati
U
niti
›
Il
don
Guanella
aveva
intrapreso
il
viaggio
di
Terra
Santa
per una
prova
se mai
Dio
[215]
lo volesse
là
con un
ramo
delle sue
fondazioni
. Ma
piacque
al
Signore
di fargli
ripassare
indi a
- 805 -
qualche
anno
un
mare
maggiore
, l’
oceano
Atlantico
, per le
fondazioni
di
asilo-ricovero
negli
Stati
Uniti
, a
Chicago
.
Intorno
a questa
fondazione
uno può
ripassare
quanto se n’è
scritto
nella
Provvidenza
di esso
viaggio
166
.
In questo
momento
giova
rimarcare
la nostra
gratitudine
per l’
opera
scalabriniana
che ne
prestò
speciale
aiuto
.
Chi l’avrebbe
detto
!
Don
Luigi
Guanella
più d’una
volta
aveva
fatto
dimanda
allo
Scalabrini
,
priore
di
San
Bartolomeo
, perché gli
procurasse
un
posticino
per fare un po’ di
bene
nella
città
. E gli
rispondeva
lo
Scalabrini
celiando
: « Tu sei troppo
rivoluzionario
». Ma il
don
Guanella
,
ricordando
questo allo
Scalabrini
in
Roma
qualche
mese
prima della sua
morte
, ebbe lo
Scalabrini
a
conchiudere
: « Siamo tutti
burattini
della
divina
provvidenza
:
lasciamoci
muovere
da lei e facciamo quel
bene
che ci è
possibile
».
p. 805
166
Un
ampio
e
dettagliato
resoconto
del
viaggio
(
dicembre
1912
-
febbraio
1913
)
redatto
dall’
A.
fu
pubblicato
su
La
Divina
Provvidenza
da
febbraio
a
giugno
1913
.
«
»
IntraText®
(VA2)
Copyright
2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma