Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Corso sante missioni
Lettura del testo

CORSO DI SANTE MISSIONI (1875, 1881)

CORSO DI SANTE MISSIONI ‹Riflessi› (1881)

Meditazione IV. Lo scandalo è demonio inf‹ernal›e che passeggia sulla terra per rabbia di sé e delle anime e per far ingiuria a G‹esù› C‹risto›

«»

[- 946 -]
Meditazione IV.
Lo scandalo è demonio infernale che passeggia
sulla terra per rabbia di sé e delle anime e per
far ingiuria a Gesù Cristo
[19] Anticristo241 descritto da san Giovanni. Quanti si trovano oggidì.
Parte prima
1. Lo scandaloso: mente, cuore, occhi, lingua, persona, etc.
2. Scandali di Caino, di Cam.
3. Ariani, eretici, etc. - Lutero, Giansenio.
4. Scandalosi in famiglia e nel paese.
5. È mostro a più teste, peggior di Satana.
6. Usignolo e serpe, allodoletta e civetta, agnellino e lupo.
7. Ocozia scandalizza un popolo e lo fa idolatra.
- 947 -8. Salomone - Sansone - Core, Datan, Abiron - 14700 242?
 9. Giacomo Leopardi corrotto da un libro.
10. Jacopo Ortis - suicidio.
11. Discorsi rei - sasso gettato nelle onde.
12. [20]Esempi cattivi, compagni 243. Mode, conversazioni, teatri, balli.
13. Libri, giornali, romanzi rei.
Parte seconda
14. Ingiuria al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo.
15. Desolano il paradiso.
16. Guai allo scandaloso!




p. 946
241
La pagina precedente è lasciata in bianco.


p. 947
242
Originale: 14000; cfr. Nm 17, 14.


243
Parola apposta sul margine superiore.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma