Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Leonardo Mazzucchi
L. Mazzucchi, Fragmenta
Lettura del testo

Leonardo Mazzucchi FRAGMENTA VITAE ET DICTORUM SACERDOTIS ALOYSII GUANELLA (1912-1915)

Introduzione

«»

- 962 -
Introduzione


Pur avendoli già a voce e in iscritto utilizzale, amo riportare qui con qualche sobrio rilievo, da un quaderno personale, alcune massime e raccomandazioni e vicende (ad uso e norma nostra riservata), che ho raccolto io stesso da confidenze del Servo di Dio negli ultimi tempi: ancora per affidare alla memoria e allo spirito dei confratelli presenti e futuri con fedeltà scrupolosa quanto della mente e del cuore del santo Fondatore è a custodirsi doverosamente a pro’ dello spirito genuino dell’Istituzione: con quello stesso intendimento con cui vorrei pure trovandone il tempo riunire, pubblicato o no, tutto quanto de’ suoi scritti pubblici e privati editi ed inediti  della sua parola e de’ suoi ricordi varrà a tenerci presente la vera anima di Don Luigi e a far vivere perennemente noi e i nostri con Lui.

(Charitas. Foglio riservato ai Servi della Carità, 72,
Como, aprile 1941, p. 5).



[1]Accenni di pensiero e di vita raccolti nelle date segnate man mano dalla parola e dalla consuetudine di don Luigi Guanella (in piccola parte, dov’è segnato, de auditu1.

Sacerdote Leonardo Mazzucchi




p. 962
1
L’indicazione si trova solo nell’ultimo paragrafo, che riporta testimonianze di terze persone; cfr. pp. >1004-1005. L’espressione e dalla consuetudine (inserita lungo il margine superiore), il testo tra parentesi e la firma sono ­autografi.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma