Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Leonardo Mazzucchi
L. Mazzucchi, Fragmenta
Lettura del testo

Leonardo Mazzucchi FRAGMENTA VITAE ET DICTORUM SACERDOTIS ALOYSII GUANELLA (1912-1915)

XXXV 23 aprile 1915

«»

[- 996 -]
XXXV
23 aprile 1915
« Cursum consummavi » 39. Un po’ di bene si è fatto. Si è fatto anche del male, si sa: ebbi sempre retta intenzione. Fiducia nel Signore: « Qui speravit in Domino non minorabitur. In te Domine speravi, non confundar in aeternum » 40. Non ho avuto mai e non ho fastidio né per i debiti né per una successione. Ai tempi di don Bosco si diceva: « Che sarà, morto lui? ». Così vivente il Cottolengo (che lasciava 300.000 lire di debito), così vivente l’Anglesio. I debiti sono del Signore. Non che io mi paragoni a loro, tutt’altro... (Così alla presenza mia, di don Silvio 41 e di don Alippi).




p. 996
39
2 Tm 4, 7.


40
Cfr. Sir 32, 24; Sal 71(70), 1.


41
Si tratta di don Silvio Vannoni (1870-1928), all’epoca membro del Consiglio superiore dei Servi della Carità.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma