Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Leonardo Mazzucchi
L. Mazzucchi, Fragmenta
Lettura del testo

Leonardo Mazzucchi FRAGMENTA VITAE ET DICTORUM SACERDOTIS ALOYSII GUANELLA (1912-1915)

XXXIX 11 giugno 1915

«»

[- 999 -]
XXXIX
11 giugno 1915 44
1. Posso dire di essere stato ispirato a favorire la divozione del sacro Cuore di Gesù e a dare il sacro Cuore come patrono delle nostre opere. Nei due ultimi anni di teologia mi occupavo già dell’Apostolato della Preghiera, abbonato al suo periodico. Ora l’opera si è lasciata cadere un po’; un po’ è a causa delle occupazioni, un po’ perché siamo miserabili e lasciamo decadere molte cose. Io me ne occupai quando eran pochi che la conoscevano. Ai miei tempi un compagno doveva fare a Novate la predica del sacro Cuore e mi chiese imbarazzato come svolgerla. Risposi: [41] « Parla del Santissimo Sacramento ». Ho sempre coltivato questa divozione: ho posto sotto il suo auspicio il primo ospizio di Pianello, così la chiesa di Como con ­l’idea già di un santuario.
Aggiunge umilmente: « Se avessi avuto più fede avrei fatto di più »; così a Milano, eccetera.
2. Fuori di qui e anche dentro si è detto di non aver fiducia in me: più tardi si è aggiunto di essere stati persuasi del contrario dai fatti. Non si è compreso il mio cuore, quel che ci ho dentro.




p. 999
44
Da questo paragrafo la stesura del testo è di altra mano.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma