Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Leonardo Mazzucchi
L. Mazzucchi, Fragmenta
Lettura del testo

Leonardo Mazzucchi FRAGMENTA VITAE ET DICTORUM SACERDOTIS ALOYSII GUANELLA (1912-1915)

XLV Nel luglio 1915

«»

[- 1003 -]
XLV
Nel luglio 1915
1. Da chierico non ho goduto mai. Avevo il padre severissimo. Assai religioso: la festa alla Messa, al vespro; alla sera radunava tutti in casa e si cantava vespro, si leggeva qualche brano della Bibbia e negli ultimi tempi qualche tratto delle prime Letture cattoliche. La madre era assai dolce... Fui aiutato nella vocazione dal cugino don Gaudenzio Bianchi, prevosto di Campodolcino e poi direttore spirituale del seminario teologico; fratellastri di lui, don Antonio e don Lorenzo Buzzetti... Il mio fratello Lorenzo era rigido e stretto, mi esponeva qualche caso e mi diceva: « Risolvilo tu, fa tu ». A Gallivaggio non fu nominato perché contrarii al cognato Sterlocchi, padre del canonico, persona facoltosa.
2. [49]Esposi l’idea dei cooperatori a don Bosco, presenti anche don Rua ed altri; don Bosco mi disse: « Faccia giù qualche traccia, qualche schema... ». Naturalmente mi rifiutai, e fecero altri.
- 1004 - 3. Don Bosco, quando lo visitai un anno prima della mor­te, mi diede per l’opera una splendida benedizione.
4. Don Luigi ebbe alquanto contrari nelle sue idee il fratello don Lorenzo, che morì poi a Santa Maria di Lora, e la sorella Margherita, che morì in braccio di suor Rosa Colombo.

«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma