Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cenni intorno alla vita di A. Succetti...
Lettura del testo

CENNI INTORNO ALLA VITA DI ANNA SUCCETTI DELLA CONGREGAZIONE DI MARIA AUSILIATRICE

XIII. Dall'esiglio alla patria

«»

[- 300 -]

XIII.

Dall'esiglio alla patria

  [59]Dice il Signore: "Le anime dei giusti sono in mano a Dio e non le toccherà il tormento di morte; agli occhi degli insipienti parvero morire, ma elleno sono in pace"35. Il passaggio dall'esiglio alla patria è cammino desiderabile. "Ahimè -- ripeteva il Salmista -- che la mia dimora quaggiù è di già troppo prolungata!" 36.

  Suor Anna Succetti con pari affetto aspirava alla patria, e il Signore parve prevenirla che in breve l'avrebbe chiamata a sé. Era l'ultimo giorno dell'anno 187637. Suor Anna, rivolta alle consorelle che seco da Savogno erano venute a Mornese, disse decisamente: "Io mi sento che presto morrò. Certamente io non passerò intiero l'anno venturo". [60]Ed allo indomani, primo giorno dell'anno 187738 e anniversario del natalizio suo, soggiunse alle stesse con pari asseveranza: "Aiutatemi perché in questo io compia con diligenza l'esercizio di buona morte. Vi assicuro che passeranno pochi mesi e io più non sarò con voi... Spero di arrivare al paradiso".- 301 -

  Intanto le brame del suo cuore si facevono più vive, dimagrava nella persona e un pallore di morte pareva circondarla tutta. Suor Anna godeane in cuor suo e trascinava con molto patimento il suo corpo ai lavori del proprio ufficio. Quando cadde sfinita e si pose a giacere, per non contristar le sorelle diceva che poco e passeggero era il suo male, ma di tempo in tempo guardando all'alto diceva: "Pochi giorni e poi me ne partirò". Non credevano le sorelle, ma ella instò per ricevere i santi Sacramenti. Si dispose al santo Viatico con ardenti slanci d'amore e, venuta la mattina, [61]si vestì a festa come nel giorno solenne di sua professione e ricevé il Corpo del signor nostro Gesù Cristo. Il volto di suor Anna pareva quasi spiritualizzato. Le sorelle appena osavano guardarla, ché loro pareva fissare in volto di angelo. Quando dai due lati due compagne le porsero il braccio perché si adagiasse, Anna sorrise dolcemente e poi spirò. Preziosa al cospetto di Dio è la morte dei suoi santi39! Era il giorno 24 nel mese di marzo dell'anno 1877.





p. 300
35 Sap 3, 1-3.



36 Sal 120(119), 5.



37 Originale: 1877; anche per la nota 38 cfr. p. 278.



38 Originale: 1878.



p. 301
39 Sal 116(114-115), 15.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma