IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
NEL MESE DEI FIORI UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DELLA BEATA VERGINE Decimo quinto giorno Chi ti guida nella via della perfezione è il Signore, che parla a te come parlò così vivamente con Maria benedetta |
Chi ti guida nella via della perfezione è il Signore, che parla a te come parlò così vivamente con Maria benedetta
Io sono il Signore Iddio tuo, il quale ti insegna utili cose.
1. [104]Osservala ancora qui Maria santissima. Ella è la madre del Salvatore, eppure non se ne addà punto punto. La sua intensa attenzione è di guardare a Gesù per ritrarne insegnamento di virtù. Maria è la corredentrice del genere umano, ma non ne faceva motto con veruno. Maria contentavasi di ripetere in cuor suo: "Mi ha fatta grande il Signore"36, e in
- 975 -tanto volgevasi al suo Gesù per avere lezioni di novella perfezione. Lo stesso Signore che ammaestra Maria, è lui che istruisce ancora te. Odilo da Isaia: "Io sono il Signore Iddio tuo, il quale ti insegna utili cose".
Figurati che un maestro rinomato degnasse di scendere in casa tua per istruirti [105]in particolare, che diresti tu? E Gesù, sol che tu lo voglia ricevere, viene con molta sollecitudine alla volta tua. E se tu intanto ti disponi a riceverlo, egli subito toglie a porgerti le più care lezioni di santità. Filippo il Macedone, rivolto al suo Alessandro, dicevagli: "Fortunato te, o figlio mio, giacché a te posso dare per maestro Aristotile, il filosofo massimo". E tu, quando è che di cuore ti sei fatto a ringraziare il Signore che in persona venga a istruirti di tante cose eccellenti per la felicità del paradiso?
2. Maria benedetta appena udiva una parola da Gesù, subito prendeva a meditarla. Un esempio benché minuto fra i molteplici esercizii della giornata del Salvatore, la Vergine confrontavalo nel cuor suo. L'attenzione di Maria era come <quella> dello scolaro diligente, che si pone dinanzi ad una im<m>agine de' classici più celebri e poi che la ricopia con la attenzione maggiore. Tu imitala la Vergine benedetta. Recati nella santa orazione a parlare con Dio. Il Signore nel mezzo del cuor tuo farà chiara chiara intendere la sua voce. Uditala, seguila tostamente, perché se la abbandoni avverrà una di queste due: che [106]Dio non continui le sue inspirazioni, ovvero che accadrà cosa peggiore che è da parte del demonio. L'infernale nemico o ti apparirà come angelo di luce per trarti nello inganno, o ti volgerà in mente mille pensieri vani per isvagarti affatto.
3. Maria vergine per operare nel modo più perfetto a lei possibile studiava l'esempio del suo Gesù. Lui osservava all'orazione, alla fatica, alla mensa, al riposo medesimo. Che scuola efficace è quello dello esempio! Maria non poteva non profittarne immensamente per suo pro.
Ed or quanto a te, che impedisce che non te ne valga parimenti? Buon per te che gli evangelisti con chiarezza somma hanno descritto il più delle azioni del divin Salvatore. Se tu leggi con qualche ponderazione quello che di lui ne è scritto,
- 976 -ti parrà di scorgere quasi sensibilmente Gesù, come avveniva agli apostoli diletti i quali erano compagni al divin Salvatore ne' suoi viaggi e nelle stesse sue predicazioni. La vita di Gesù Cristo ripassala soventi volte. Troverai che a lui più che ad ogni altro sono toccati patimenti e difficoltà senza numero. Di Gesù è scritto che fu tentato in ogni cosa37.
[107]Sicché nel tuo caso pratico non hai che a riflettere che teco medesimo: "In questa circostanza come si porterebbe Gesù, e in parlare con questa persona che genere di discorso userebbe egli?". Ascoltata così la voce del cuore, tu la puoi ben seguire con sicurezza, perché non ti tradurrà in errore.
4. Poi osserva Maria come ricopia con perfezione le virtù del divin Figlio. Gesù è tal maestro il quale mentre parla aiuta l'intelletto dello scolaro perché apprenda. E quasi ciò sia poco, gli dà ancor la forza di essere quel virtuoso, quel forte, quello eroico che esprime con gli insegnamenti. Così è. Quando Dio parla, una luce di paradiso scende nella tua mente, una fiamma di amor santo penetra in cuor tuo, e questa di repente fa che tu sia convertito da peccatore in giusto. Non ti pare che invero Gesù sia maestro ammirabile? Ma se è ammirabilissimo, dunque tu abbigli rispetto e amore, dunque disponiti ad ascoltarlo almeno per qualche spazio d'ora in ogni dì.
Pregane Maria che ti accompagni. Ripetile con affetto cordiale: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza mia". Poni poi [108]cura al raccoglierti oggi in un momento di meditazione attenta. Allora sovrat<t>utto prega la Vergine che ti protegga per stare con tal fervore alla presenza di Dio, come ella dimorò in tutte le ore della vita sua.
Catterina da Siena per tempo si consecrò a Maria. La Vergine sua veniva visitando più volte in un dì presso a qualche
- 977 -divota imagine. In parlare poi a Dio Catterina facevasi sempre accompagnare da Maria. Nell'ora della meditazione con maggior vivezza il cuore della buona figlia sentiva discorsi di paradiso.
Accadde che un dì uno sciagurato si conducesse al supplizio. L'infelice dava un passo e poi vomitava una bestemmia e intanto si appressava al patibolo. Catterina accorse e tanto parlò che presto ebbe cavate le lagrime dal cuore di quello sgraziato. Domandarono allora: "Come sapeste di costui, o Catterina, e come lo poteste sì presto indurre al ravvedimento?". Ed ella con tutta ingenuità: "Era intenta all'orazione e voi il sapete che in quel momento [109]il Signore suggerisce e aiuta la cosa che è da farsi".
Vergine santa, anch'io voglio apprendere da Gesù la scienza per salvarmi. Che maestro santo, che maestro pietoso è Gesù! Egli mentre insegna, apre l'intelletto a intendere, muove il cuore per operare. Buon Gesù, la vostra parola perfino opera il miracolo di convertire il cuore di un cristiano ostinato nel cuore di un cristiano dolente. Vergine, quando potrò io profittarne della scuola di Gesù, come voi ve ne valeste cotanto?
1. Il tuo maestro è lo stesso Signore, egli ti parla al cuore quando tu preghi.
2. Ti parla con la parola e ti predica poi con l'esempio suo.
3. E nello stesso tempo ti dà lume per intendere e forza per operare.
4. Gli insegnamenti di Gesù perfino ti trasformano da peccatore in giusto.
5. Udisti come fu bene istruita Catterina in negozio che fruttò la conversione di un peccatore ostinato.