IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
NEL MESE DEI FIORI UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DELLA BEATA VERGINE Vigesimo primo giorno Dallo esempio di Maria impara tu medesimo a faticar tutti i giorni della vita tua |
Dallo esempio di Maria impara tu medesimo
a faticar tutti i giorni della vita tua
Lavora come un buon soldato di Cristo.
1. [147]Eccoti tre campi gloriosi. Il primo è quello dei martiri santi del Signore. Un campo seminato di palme celesti, oh che campo glorioso è mai! Il secondo campo è dove <i sapienti> vengono armati d'ingegno a scrivere con la penna, a
- 998 -difendere la fede contro agli errori che insorgono di continuo. Le pagine di questi scrittori invitti son come saette al mostro della eresia, i discorsi dei sacri predicatori son come tuoni che allontanano il pericolo della procella e che fanno ritornare tranquillo il sereno dell'aere. Oh che campo glorioso è ancor quello di questi! Il terzo è di quelli che attendono per reprimere tutti i sensi ribelli allo spirito. Oh che campo glorioso è anche questo nello esercizio di una mortificazione continua!
[148]Maria santissima si occupava placidamente nei lavori che sono proprii della madre di famiglia. Lavorare all'ago, accudire alle faccende di casa o disporre il frugale pasto a Gesù ed a Giuseppe, questo era per Maria il lavoro comune in ogni dì della vita. E mentre ciò eseguiva, Maria fervidamente pensava a Dio per amarlo. In questo modo il cuor di Maria crebbe alla virtù. Maria fu poi salutata regina dei martiri illustri, regina dei confessori invitti, regina e madre dei sapienti ossia dei predicatori illuminati.
E il cuor tuo che ti soggiunge intanto? Ricordalo che per essere diletto a Gesù Cristo convien che tu abbia un cuore così infiammato, che all'uopo mostri di aver il coraggio di patire come i martiri, di predicare come i difensori della fede, di mortificare la carne come i confessori forti o come i vergini puri.
2. Il vero è che chi lavora per piacere a Dio è come se pregasse a modo di angelo divoto. Ma come per te forse è difficile impresa attendere al lavoro egualmente che alla preghiera, così è bene che scelga le tue ore per le orazioni quotidiane e le altre ore che rimangono per i lavori [149]della giornata. A questo modo il lavoro ti dispone per la preghiera e la preghiera consacra il lavoro tuo.
Maria benedetta oh come li passava in estasi di fervori quei momenti di orazione più fervorosa al mattino ed alla sera! Fu in una di quest'ore che l'arcangelo Gabriele venne a salutarla dal cielo madre del Salvatore. Pensalo, fratel mio, che tu sei sempre in pericolo finché vivi quaggiù. I demoni ti circondano di continuo, la tua mente poi è così fiacca e il tuo cuore tanto incostante! Se non ti eserciti di continuo, può esser che ti perda.
- 999 - Filippo Neri, vedendo gente oziosa, tremava come in veder gente che cammina su <e> giù per una corda sospesa in aria. Gli batteva il cuore e diceva: "Ahimè, che adesso cade!". Sicché veniva a porgere aiuto, pregandoli a faticarsi quando in questo, quando in quell'esercizio. In quell'ore nelle quali non aveva in pronto un lavoro più utile, esortava i suoi a muovere da questo luogo un mucchio di sassi e poi a riportarli dopo breve posa al medesimo sito.
Un soldato, se non si esercita tutti i dì nelle sue manovre militari, come può nel [150]giorno del combattimento essere milite assai prode?
3. Nel campo dei martiri il tuo esercizio è quello che si disse, cioè di sopportare in ogni dì il lavoro che ti è proprio. Nel campo poi dei predicatori, tu per caso non potrai salire un pergamo affollato, ma non trovi di poter dire a questi che non la pensi così sinistramente in fatto di religione? Non trovi di dire che è falso che la pietà cristiana degrada, che fa ben il confessarsi spesso, che fa meglio il comunicarsi anche più sovente?
Basta che il voglia, e poi occasion non ti manca di difendere quelli che si umiliano per amor di Dio, che patiscono per l'amor di Gesù Cristo. Queste sono le predicazioni tue vantaggiose, e se le eseguisci con buono spirito tu non sei da meno nel merito di un predicatore strenuo. E se puoi essere tale, perché non ti appresti subito a divenirlo?
4. Lavora altresì indefesso nel campo delle mortificazioni. Qui poi bada ad un inganno. Talvolta il demonio lascia affatto di tentarti, tal altra nemmeno senti la noia della fatica, sicché a te par già di essere quasi imparadisato. Allora tu, anzi che credere [151]troppo bene di te, hai motivo di temerne. L'inimico ti lascia svagare per sorprenderti poi a tradimento, sicché tu veglia e non cessa<re> dal lavoro sommesso e da preghiera confidente.
5. Poi in faticare non guarda<re> a procacciarti guadagno per te, stima dal mondo per te ovvero soddisfazioni per il tuo senso. Che soldato glorioso saresti tu in combattere sol perché ti è di vantaggio a te, individuo interessato? Combatti per la gloria di Gesù Cristo. Lavora per Gesù nel campo dei patimenti, - 1000 -lavora per Gesù nel campo delle discussioni utili, lavora per Gesù nel campo delle mortificazioni.
Maria benedetta fu impareggiabile in ciò. Certo ella pensava ad una cosa sola: piacere a Gesù e affaticarsi per aderirgli più intimamente. Tu per imitar Maria in questo glorioso combattimento comincia da invocar, ancor più devoto del solito, la sua protezione.
Chiamala cento volte in ogni dì con dirle: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza mia". Intanto adoperati per entrare subito nel lavoro in questi tre campi gloriosi del patire, del predicare, del mortificarsi.
[152]Oh come bene si esercitò in questi tre campi del patire, del predicare, del mortificarsi san Francesco d'Assisi! Per lavorare con frutto s'affidò a Maria benedetta. Venuto ai piedi della Vergine, ivi fece i suoi primi voti. Dopo questo, avanti <di> muovere un'impresa raccomandavasi alla Vergine.
Di Maria parlava più spesso che poteva e con accento tenerissimo. Persino fece voto di difendere e di pubblicare sino alla fine le glorie della sua immacolata Concezione. Incredibili cose sostenne Francesco, incredibili ne operò, finché venuto a morte pregò per l'ultima volta: "O Maria, mostra di essermi madre", e in dirlo spirò nelle braccia di lei.
Vergine mia, siatela ancora a me madre diletta. Ne ho sì gran bisogno in tutti i combattimenti del patire, del discorrere, del mortificarsi cristiano. Vergine mia, siatemi in ogni atto della vita madre diletta.
- 1001 -
1. [153]Son tre campi nei quali convien che ti addestri, e si dicono del martire, del predicatore, del confessore invitto.
2. In ogni campo convien congiungere il lavoro alla preghiera e faticare assiduamente.
3. Sovrat<t>utto adoperati a sostenere le fatiche di esercizio proprie in ogni dì.
4. E quando non senti le provocazioni dell'inimico, impara a non confidar troppo.
5. Fatica poi allo scopo di dar gloria a Dio solo.
6. E per riuscire più felicemente, tienti come Francesco divoto a Maria.