Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani
Lettura del testo

VISITA AD UN PERSONAGGIO ILLUSTRE SAN GIROLAMO EMILIANI NEL SUO EREMO DI SOMASCA

«»

- 1 -

VISITA AD UN PERSONAGGIO ILLUSTRE

SAN GIROLAMO EMILIANI

NEL SUO EREMO DI SOMASCA

 - 2 -

  Don Luigi Guanella in questo opuscolo presenta una breve biografia di san Girolamo Emiliani (o Miani), fondatore dei Chierici regolari somaschi, nato a Venezia nel 1486 (ma fino ad epoca recente si indicava come anno della sua nascita il 1481) e morto a Somasca (Bergamo) l'8 febbraio 1537. L'Emiliani, dopo la sua conversione avvenuta miracolosamente nel 1511, si dedicò soprattutto all'assistenza degli orfani.

  L'A. fece i primi studi seminaristici (1854-1860) presso i somaschi nel Collegio Gallio di Como e senz'altro conobbe la vita dell'Emiliani attraverso qualche biografia dell'epoca. Nella presente edizione alcune imprecisioni dell'originale sono state corrette in base al profilo del santo che René-François Rohrbacher inserisce nella sua Storia universale della Chiesa cattolica dal principio del mondo fino ai nostri (xii, Torino, Giacinto Marietti, 1869, 3a ed., pp. 248-253), opera nota all'A. ed utilizzata per la stesura di vari suoi opuscoli.

  La biografia fu scritta presumibilmente per il pellegrinaggio a Somasca fatto dalla pieve di Dongo (alto Lario) il 23 aprile 1882 (cfr. L'Ordine, Como, 26-27 aprile 1882) e pubblicata nello stesso anno a Como, Tip. dell'Ordine di Cavalleri e Bazzi, cm 14x9, 40 p.

  I dodici agili capitoli che compongono questa breve biografia, seguendo un'esile traccia della vita dell'Emiliani, presentano alcuni temi spirituali e ascetici, per aiutare il pellegrino a comprendere il messaggio che si sprigiona dalla figura del santo e ad attuarlo nella propria vita.

  Nel 1930 l'opuscolo venne ripubblicato da don Leonardo Mazzucchi alle pp. 41-73 del volume Luce di Santi. S. Gottardo Vescovo, S. Girolamo Emiliani, S. Rocco, S. Carlo Borromeo.

Pii Riflessi e Preghiere, Como, Casa Divina Provvidenza, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, n. 24, 262 p.

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma