Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani
Lettura del testo

VISITA AD UN PERSONAGGIO ILLUSTRE SAN GIROLAMO EMILIANI NEL SUO EREMO DI SOMASCA

VI. Un uomo apostolico

«»

[- 10 -]

VI.

Un uomo apostolico

  [18]Chi salva un'anima si fa aiutante a Gesù Cristo nel ministero di salvare il mondo. Ignazio <di> Lojola imparò dagli apostoli a replicare: "Per salvare un'anima volontieri soffrirei i tormenti di un fuoco acceso sino alla fin del mondo".

  Girolamo Emiliani soleva ripetere: "La più gran consolazione quaggiù è fare un po' di bene per salvare un'anima".

Però si inchinava ai vescovi ed ai sacerdoti quasi un mendicante e diceva: "Deh, una bricciola cada anche a mio pro dalla mensa che imbandisce i cibi salutari all'anima". Dopo ciò si faceva ad istruire gli ignoranti per la via, dimorava maggior tempo ai campi per additare ai semplici la via del cielo.

Entrava nelle case e [19]diceva: "La pace del Signore sia con voi", e si faceva a recitare l'Orazione domenicale, il Simbolo apostolico che spiegava dapprima ai padri e poi ai figli.

  Talvolta si incontra con cristiani cattivi che bestemmiano il santo nome di Dio e della Vergine. A Girolamo par quello tutto il linguaggio dell'inferno e inorridisce. Allora supplica gemendo: "Ma qual male v'hanno fatto Gesù e Maria benedetta? Se volete sfogarvi, fatelo addosso a me che son peccatoremeschino". Se quelli non desistono, Girolamo si abbassa a riempire la destra di fango e l'approssima alla bocca dicendo: "Conviene bene che un fratello almeno faccia un po' di penitenza per l'altro". Altra volta Girolamo si abbatte a veder luoghi tristi, nei quali le anime si mandano a rovina eterna. E Girolamo emette sospiri di tanta pietà, che i perversi o se ne partono ovvero cadono penitenti ai suoi piedi.

 - 11 -

  Così si ha che gli apostoli evangelizzavano il mondo. Gli inviati parlavano di Gesù a quelli che incontravano [20]per le vie. Entravano poi nelle case e discorrevano del regno di Dio.

Questo bastava perché i pagani in sì gran numero andassero allo Evangelo del Salvatore.

  Nelle terre di Venezia e di Lombardia le milizie frequenti avevano sparso una peste di peccato. Girolamo venne in buon punto come un inviato celeste. Di O'Connell si sa che senza spargere sangue liberò l'Irlanda da una schiavitù durissima, ma le sue parole si dice che erano come una battaglia. L'Emiliani liberò tante terre dalla servitù del peccato, ma le sue parole erano come quei fulmini che atterrirono Paolo tanto sulla via di Damasco. Benedetti i passi di chi viene evangelizzando la pace ed i beni celesti5! Dinanzi all'uomo apostolico vengono <ad> inchinarsi gli uomini e lo pregano d'accettarli come figli spirituali o come seguaci divoti. Allora l'uomo apostolico si converte in patriarca benevolo.





p. 11
5 Cfr. Rm 10, 15.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma