IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IX.
Ve lo dico ancora perché lo intendiate: il piviale del prete non è contrario al progresso civile. Guardate ai monumenti della vostra città. Guardate alle strade ed ai ponti che congiungono le città ed i regni. Guardate alle scienze, alle arti, all'agricoltura. Il meglio che possedete si è fatto col piviale del prete.
Gottardo con questo indumento sacro si presentava ai popoli e questi lo seguivano. Con questo si faceva dinanzi ai nobili e lo accompagnavano. Perfino i principi si ricoveravano sotto il piviale del prete. Venne il re Ottone e dimorò [20]con fama di illustre e di pio. Venne lo stesso imperatore Enrico e sotto al piviale del prete si rese non solo celebre, ma insieme santo al cospetto di Dio e della Chiesa di Gesù Cristo. Defunctus adhuc loquitur9. Gottardo vescovo è là che dice all'imperatore: "Non l'uomo senza Dio, non la terra senza il cielo, non il progresso senza la Chiesa". Enrico, come vel dissi, ascoltò e si fece santo e fu sempre la gioia e la gloria del suo popolo. Ritenete la massima verace: "Il piviale del prete non impedisce il progresso civile".