IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
- 277 -
DELLA CONGREGAZIONE
- 278 -
Con la biografia di suor Anna Succetti, don Luigi Guanella presenta non una figura illustre per fama di santità, ma la vita e lo spirito di una giovane donna del popolo, poi religiosa tra le Figlie di Maria Ausiliatrice, nata a Savogno (Sondrio) il 1 gennaio 1845 e conosciuta dall'A. durante la cura d'anime che svolse in quel villaggio alpestre (cfr. Maria Luisa Oliva, Luigi Guanella: gli anni di Savogno 1867-1875, Roma 1991, 347 p.).
Per la prima parte della biografia, fino all'ingresso della Succetti nella vita religiosa a Mornese (Alessandria) il 28 aprile 1875, l'A. raccolse informazioni dall'ambiente familiare e fu testimone diretto; per il periodo successivo, fino alla morte di lei (24 marzo 1877), assunse notizie presso le consorelle, in particolare presso alcune giovani savognesi che entrarono nello stesso istituto religioso (cfr. p. 294, nota 26; cfr. lettera di Luigi Guanella a Michele Rua, Pianello Lario, 20 novembre 1884, Archivio Salesiano, Roma).
La biografia fu stampata a Milano nel 1884 (Tipografia Eusebiana Editrice, cm 13×9, 64 p.) con il permesso di pubblicazione nell'ultima pagina Admittitur / Joseph Bossi Parochus / Censor Ecclesiasticus, senza luogo né data. L'opuscolo, ultimo della collana Il Cattolico provveduto, presenta anche il titolo Fiori di virtù. Biografie, come quello su Francesca Morello (cfr. p. 249, nota 1). È dedicato al salesiano Giovanni Cagliero (1838-1926): Nel giorno 7 dicembre 1884 / solenne alla consacrazione / in vescovo titolare di Magida / di mons<ignor> Giovanni Cagliero / il sacerdote Luigi Guanella / dedica cenni della vita / di Anna Succetti / suora di Maria Ausiliatrice / defunta in Mornese.
Nell'unica copia originale conservata mancano il frontespizio ed il primo capitolo, qui ripresi dalla seconda edizione. Questa fu curata da don Leonardo Mazzucchi e pubblicata nel 1933, unita ad altre biografie dell'A., alle pp. 71-124 del volume Santità di popolo ossia Fiori di virtù (Morello, Succetti, Semprini, Masanti), Como, Casa Divina Provvidenza, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, n. 37, 228 p.