Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Quarto centenario dalla traslazione...
Lettura del testo

QUARTO CENTENARIO DALLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SAN ROCCO NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE

«»

- 427 -

QUARTO CENTENARIO

DALLA TRASLAZIONE

DEL CORPO DI SAN ROCCO

NOVENA DI LEZIONI E DI PREGHIERE

 

 - 428 -

  San Rocco, il pellegrino di Montpellier vissuto nel secolo Xiv, era familiare a don Luigi Guanella in quanto titolare della chiesa di Fraciscio, villaggio natale dell'A. nel comune di Campodolcino (Sondrio). Nel 1885, quarto centenario della supposta traslazione delle reliquie di san Rocco da Arles a Venezia, si offrì all'A. l'occasione di pubblicare questo opuscolo, con la Dedica indirizzata ai suoi compaesani.

  È composto di undici Lezioni di contenuto agiografico, seguite ciascuna da un'Orazione conclusiva. Si apre presentando il francescano Ludovico da Casoria (1814-1885), apostolo dei poveri morto il 30 marzo 1885; l'A. ne riprende le notizie storiche dal periodico L'Unità Cattolica di Torino, 7-14 aprile 1885, trascrivendone anche alcuni brani. Gli elementi biografici su san Rocco presenti nelle successive Lezioni sono tratti dall'agiografia tradizionale; a p. 442 l'A. richiama la biografia scritta da Jean François André, Histoire de St. Roch suivie de celle de St. Jean Colombini (Paris 1855), nella traduzione italiana Vita di san Rocco scritta dall'abate André (versione italiana del sacerdote Pietro Bazetti, Monza, Tipografia dell'Istituto dei Paolini di Luigi Annoni e C., 1873, 2a ed., 107 p.); per completare il quadro narrativo l'A. utilizza anche René-François Rohrbacher, Storia universale della Chiesa cattolica dal principio del mondo fino ai nostri, menzionata esplicitamente a p. 450, p. 453, p. 456, p. 474, e ne trascrive vari brani dai volumi x e xi (Torino, Giacinto Marietti, 1869, 3a ed.).

  L'opuscolo venne pubblicato nel 1885 a Milano dalla Tipografia Eusebiana Editrice (cm 14×10,5, 112 p.) con un'immagine del santo che precede il frontespizio; una Nota dopo il testo raccoglie quattro rettifiche (probabilmente suggerite dal revisore diocesano), mentre il permesso di pubblicazione Con approvazione ecclesiastica si trova sulla quarta di copertina.

  La seconda edizione, curata da don Leonardo Mazzucchi, apparve alle pp. 75-167 del volume Luce di Santi. S. Gottardo Vescovo, S. Girolamo Emiliani, S. Rocco, S. Carlo Borromeo.

Pii Riflessi e Preghiere, Como, Casa Divina Provvidenza, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D. Luigi Guanella, n. 24, 1930, 262 p.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma