Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cento lodi in ossequio...
Lettura del testo

CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA

XX. Giglio odoroso

«»

[- 513 -]

XX.

Giglio odoroso

  Andrea de' Greghi pascolando il suo gregge alle sponde del suo lago veniva attratto da un odore soavissimo. Deliziavasi in quello e per poco sembrava smarrirsi quando, levato lo sguardo su quello spicco di rose, ferma gli occhi sopra un fiore a mo' di calice, bianchissimo nel colore, bellissimo nelle forme. "Salve bianchissimo giglio!", e stende avide le mani e sospira: [68]"Sii tu sempre il giglio di purezza che adorni l'anima mia. Io vo' morire ma non perderti giammai". Il giglio è fiore di bellezza ineffabile nella natura. Il fiore di verginità è virtù di merito incomparabile nell'ordine della grazia. I vergini son come gli angeli e vivono battuti ma non vinti come i martiri santi. Pastorelli che dalle sessanta valli di Valtellina salite e ridiscendete, deh, sostate quando un profumo del giglio par che tutto vi imbalsami; allora sospirate verso al b<eato> Andrea e pregate: "Possiamo noi tutti essere a mo' di gigli odorosi delle valli!".

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma