IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA LXX. In riparazione di una figura innominata |
LXX.
In riparazione di una figura innominata
[156]Andrea scorgeva che in ogni anno ritornava una riprovevole figura dietro alla quale, con ispassi perfino detestabili, veniva copioso un popolo di cristiani che perciò si facevano gente insensata. Era un vecchione malaugurato che capitava per rimanervi dal giorno santo della Epifania fino al giorno sacro delle Ceneri.
Or Andrea tolse ad investire il forastiere gridandogli: "Vattene, che tu non sei già nostro ma del paganesimo; partiti che tu non sei di questo luogo, ma esci dallo inferno. Io non ti chiamo per nome perché titolo non hai. Partiti, figura innominata e detestabile!". E volgendo poi il guardo infuocato a quei del popolo li investiva così: "E voi, fronti coronate nel santo Battesimo, voi piegate il capo [157]perché sui vostri colli prema questa figura di ignominia! La spada del Signore, venga la spada del Signore! È apparsa testé la stella ed essa ci annunzia le misericordie e le giustizie del Signore. Non volete la misericordia? Verrà la spada della giustizia". A questo dire così infuocato di un santo, i popoli volgevano le spalle al vecchione insensato e gli sputavano in viso od il traevano fuori per i capegli, e ritornando ad Andrea supplicavanlo così: "Ditecelo dunque, che abbiamo a fare poi per piacere a Dio?". Ed Andrea a loro: "Non vedeste testé i Magi santi che offerirono a Gesù infante l'oro di offerta, la mirra di pentimento, lo incenso di adorazione? Offeriamoci in dono a Dio, doliamoci dei nostri falli, gridiamo pietà allo Altissimo in pubblico ed in privato, nelle chiese e per le vie medesime. Ecco quanto può valere a salvarci in ogni stagione dell'anno. Questo ci scamperà sovrat<t>utto in un periodo dell'anno quando una figura [158]innominata s'attenta per insinuarsi fra di noi allo scopo di tradimento reo".