Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Cento lodi in ossequio...
Lettura del testo

CENTO LODI IN OSSEQUIO AL IV CENTENARIO DAL TRANSITO DEL BEATO ANDREA DA PESCHIERA APOSTOLO DELLA VALTELLINA

LXXVI. Al paradiso!

«»

[- 566 -]

LXXVI.

Al paradiso!

  In Morbegno addì 18 gennaio 1485 avvenne uno spettacolo di paradiso. Andrea, il diletto nostro apostolo, era infermo a morte nel suo convento, [167]stando in una cella attigua al tempio di sant'Antonio. Quando d'un tratto sembrò spogliarsi affatto delle umane fralezze, un raggio di gioia celeste l'invase e l'occupò intieramente, Andrea volse un guardo beato al Crocefisso che tenea nelle mani, sorrise dolcemente ai confratelli astanti e spirò. Come è consolante al cospetto di Dio la morte de' suoi santi126! I morbegnesi trassero in folla a vedere e parevano consolarsi tuttavia con dire: "Andrea non è morto, ma ei vive e ci sorride testé". Ma convinti che era morto omai gemevano poi sospirosi: "Padre, perché sì presto ne lasciaste? Or che faremo noi, orfani di tanto padre?...". E muovevano in lamenti pietosissimi, quando una voce dall'alto

 - 567 -

li rassicurò: "Andrea non è morto, ma vive glorioso in cielo e vi guarda e impetra per voi. In alto i cuori vostri! Al paradiso! Al paradiso!".





p. 566
126 Cfr. Sal 116(114-115), 15.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma