Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Pie pratiche in ossequio...
Lettura del testo

PIE PRATICHE IN OSSEQUIO AL XIV CENTENARIO DEL TRANSITO DI SANT'ABONDIO PROTETTORE DELLA CITTÀ E DIOCESI DI COMO

«»

- 595 -

PIE PRATICHE IN  OSSEQUIO

AL XIV CENTENARIO

DEL TRANSITO DI SANT'ABONDIO

PROTETTORE DELLA CITTÀ E DIOCESI

DI COMO

 

 - 596 -

  Il 2 aprile 1889 nella diocesi di Como iniziavano le celebrazioni per il xiv centenario della morte di sant'Abondio (o Abbondio), suo quarto vescovo e successore di sant'Amanzio nel 449. Aveva collaborato con san Leone Magno perché la Chiesa d'oriente accogliesse la lettera dogmatica a Flaviano e la condanna dell'eresia di Nestorio ed Eutiche.

  Don Luigi Guanella prese parte alle celebrazioni con questo opuscolo, composto di dieci brevi capitoli intrecciati di rapide notizie storiche sul santo e fervorose invocazioni. Nella dedica Al lettore l'A. auspicava anche la soluzione della vertenza che teneva ancora lontano dalla diocesi monsignor Luigi Nicora (1829-1890), vescovo eletto di Como (cfr. Pietro Gini, Da Leone xiii al Vaticano ii, in Diocesi di Como, Brescia 1986, pp. 148-149); nel contempo sollecitava la beneficenza in favore della Piccola Casa della divina Provvidenza, la sua prima fondazione aperta il 6 aprile 1886 nella città lariana.

  Delle tre edizioni curate dall'A. viene qui riprodotta quella del 1889 (Como, Tipografia Piccola Casa della Divina Provvidenza, cm 13,5×9, 16 p.; Comi, die 16 Augusti 1889. / Admittitur. / Pro Ill. et Rev. Vic. Cap. / Apbr. Cherubinus Pizzala S. T. D., Cens. Eccl.), perché la terza, del 1899, Pie pratiche in ossequio del transito di sant'Abondio protettore della città e diocesi di Como (Como, Tip. Casa Divina Provvidenza, cm 13,5×8,5, 16 p.; Como 23 Agosto, 1899 / Visto, nulla osta, / Sac. Giuseppe Carughi, / Censore Ecclesiastico), fu pubblicata priva della dedica Al lettore e dell'ultimo capitolo Le dieci domeniche in onore di sant'Abondio; della seconda edizione non risulta conservato alcun esemplare.

  Nel 1932 don Leonardo Mazzucchi curò la quarta edizione, che apparve alle pp. 11-28 del volume La patria diletta nell'opera dei due SS. Vescovi Abondio ed Agrippino e nella fede de' suoi abitanti. Letture e preghiere (Como, Casa Divina Provvidenza, =Bibliotechina di operette ascetico-morali di D.

Luigi Guanella, n. 34, 181 p.) insieme agli altri opuscoli Primo centenario della traslazione del corpo di sant'Agrippino vescovo da Lenno a Delebio nel 1785 e Il montanaro. Strenna valtellinese nell'anno 1886.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma