Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Mezz'ora di buona preghiera...
Lettura del testo

MEZZ'ORA DI BUONA PREGHIERA IN OSSEQUIO ALLA VENERATISSIMA ENCICLICA DEL SANTO PADRE LEONE XIII 15 AGOSTO 1889

MISTERI GAUDIOSI

Nel quinto mistero gaudioso si contempla la disputa del fanciullo Gesù con i dottori nel tempio

«»

- 1177 -

Nel quinto mistero gaudioso si contempla

la disputa del fanciullo Gesù

con i dottori nel tempio

Riflessi

  1. Gesù si stacca da' suoi per irsene al tempio, e insegna alle anime apostoliche a staccarsi dallo affetto di famiglia per convertire il mondo.

  2. Gesù disputa e trionfa come il cuore apostolico che è guidato in tutto e sempre dallo spirito di carità.

  3. Gesù ritorna poi in Nazaret, ed ivi dimora fino ai trent'anni ad insegnare che coll'esempio di obbedienza e di abnegazione sovrat<t>utto si ottiene la conversione delle anime.

  4. Il pontefice sommo alla sua volta si affretta alla voce di Dio per ascendere al tempio nel governo della Chiesa.

  5. [13]E stando, predica e convince perché la voce del pontefice è la parola del cuore ed il discorso di verità.

  6. Dalla cattedra di sapienza discende poi agli uffici più umili di udienza, e qui dimora il più della vita servo dei servi del Signore.

  Pater con dieci Ave.

* * *

  Tornati dall'Egitto, Gesù, Maria e Giuseppe ritiraronsi nella povera loro casa. Ave, Maria.

  Nel dodicesimo anno di Gesù andarono con lui al tempio. Ave.

  Usciti dal tempio per far ritorno a Nazaret, Maria e Giuseppe smarrirono il fanciullo senza loro colpa. Ave.

  Lo cercarono affannosamente per tre giorni. Ave.

  Lo rinvennero nel tempio che disputava coi dottori della Legge. Ave.

  Tutti ammiravano la prudenza delle sue domande e la sapienza delle sue risposte. Ave.

 

 - 1178 -

  Maria si lagnò affettuosamente con Gesù per essersi da lei sottratto. Ave.

  Gesù le rispose: "Debbo trovarmi sempre ove mi destina la volontà del Padre". Ave.

  [14]Maria ammirò il mistero di tali parole e le chiuse in cuore. Ave.

  Gesù, con Maria e Giuseppe, si portò di nuovo a Nazaret e vi dimorò nell'oscurità sino al trentesimo suo anno, nel quale imprese pubblicamente il divino apostolato. Ave, Maria; Gloria.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma