Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Mezz'ora di buona preghiera...
Lettura del testo

MEZZ'ORA DI BUONA PREGHIERA IN OSSEQUIO ALLA VENERATISSIMA ENCICLICA DEL SANTO PADRE LEONE XIII 15 AGOSTO 1889

MISTERI DOLOROSI

Nel secondo mistero doloroso si contempla Gesù flagellato crudamente alla colonna

«»

[- 1179 -]

Nel secondo mistero doloroso si contempla

Gesù flagellato crudamente alla colonna

Riflessi

  1. Considera l'Uomo Dio che <è> legato alla colonna e flagellato e tutto in lividure, in lacerazioni, e il sangue sacrosanto che scorre dal capo ai piedi benedetti.

 

 - 1180 -

  2. Quel sangue forma come un ammanto entro cui ricoverarti a nascondere le iniquità del cuor tuo.

  3. In quell'ammanto benedetto è il cuore di Gesù santissimo, ivi è pure il volto adorabile, tre argomenti ad una divozione unica e triplice nel medesimo tempo.

  4. [17]Le tre suddette divozioni sono carissime al cuor di Leone xiii.

  5. Ed egli sclama con cuor di padre a tutti i figli nel pericolo: "Ricoverate entro, che ivi è salvezza".

  6. In dire presenta egli medesimo la persona propria alle flagellazioni finché la passione del Salvatore continui nella persona del suo Vicario in terra.

  Pater, ecc.

* * *

  Prima di condannarlo a morte, Pilato assoggettò Gesù alla flagellazione. Ave, Maria.

  Fu spogliato ignudo e legato ad una colonna. Ave.

  I soldati lo flagellarono alla colonna, senza determinato numero di battiture. Ave.

  Le sue carni furono tutte lacerate dalle percosse. Ave.

  Sopportò il tormento degli schiavi per noi schiavi del demonio. Ave.

  Pena dolorosissima, per espiar specialmente le nostre sensualità e lussurie. Ave.

  Pena che soleva premettersi al supplizio estremo dei malfattori, per liberar noi dai supplizii eterni. Ave.

  [18]I giudei stimolarono i soldati a flagellare Gesù Cristo con esacerbazioni insolite. Ave.

  Sarebbe spirato sotto ai colpi, se con un miracolo della sua onnipotenza non si fosse conservato in vita. Ave.

  Non volle morire sotto le battiture per poter morire in croce. Ave, Maria; Gloria.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma