Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al Padre…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PADRE INVITI FAMIGLIARI A BEN RECITARE L'ORAZIONE DEL PATER NOSTER (1880)

Al lettore

«»

- 107 -

Al lettore

  [5]Eccoti un invito sicuro: Andiamo al Padre. Te ne porgo esortazione viva in quattordici brevi discorsi che ricavo dalla spiegazione delle sette domande del Pater noster. Vieni, che ci intratterremo con la fedeltà di amico e con l'affetto di fratello. Discorreremo, come è in uso fra confidenti, con la chiarezza dell'esempio e con la forza della parabola. Seguiremo, così parlando, la raccomandazione del filosofo umano ed imiteremo altresì l'esempio di Gesù Cristo maestro divino, il quale incominciava sempre i suoi discorsi alle turbe per mezzo di parabole e li proseguiva con gli esempi. [6]Al termine di ogni discorso non ci lascieremo senza riepilogare in brevi parole quello che si è detto in più1. Questo invito Andiamo al Padre si porge a te capo di casa ed ai dipendenti tuoi. Si offre a te maestro e si inchina allo stesso sacerdote, perché tutti se ne valgano per affrettare i passi verso al comune Padre che è ne' cieli. In porgerti queste esortazioni per andare al Padre mi giovò di esemplare il chiarissimo autore della Manna dell'anima. Se poi le mie visite ti gioveranno, io verrò di buon animo a te più volte ancora. Intanto voglimi bene e raccomandami alla grazia di Dio Padre nostro.

 

 





p. 107
1       «In appendice all’opuscolo poi si aggiungerà una guida per ricevere devotamente i santi Sacramenti e per ascoltare con frutto la santa Messa. Così il libretto potrà giovare per indirizzo di istruzione ed anche per manuale di meditazione e preghiera»; nota dell’originale.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma