Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Nel mese dei fiori...
Lettura del testo

NEL MESE DEI FIORI UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DELLA BEATA VERGINE

«»

- 915 -

NEL MESE DEI FIORI

UNA MASSIMA SCRITTURALE

ESPOSTA IN OGNI

NELLA VITA DELLA BEATA VERGINE

- 916 -  In questo opuscolo don Luigi Guanella ha voluto offrire alla pietà mariana popolare una serie completa di meditazioni per il mese di maggio. Esso venne pubblicato nel 1884 a Milano dalla Tipografia Eusebiana Editrice (cm 13,5×9, pp. 228) all'interno della collana Il Cattolico provveduto. Nell'ultima pagina di testo è riportato, senza luogodata, il permesso di pubblicazione Admittitur / Joseph Bossi Parochus / Censor Ecclesiasticus.

  Queste meditazioni sono disposte secondo uno schema biografico che ripercorre la vita della vergine Maria basandosi principalmente su episodi del Nuovo Testamento. Le tematiche spirituali che completano il testo sono invece riprese da altrettante meditazioni svolte dal gesuita Paolo Segneri (1614-1694) ne La manna dell'anima, individuabili mediante le stesse citazioni bibliche poste in esergo sia nei brani segneriani che in questo testo.

  Don Leonardo Mazzucchi curò le successive edizioni dell'opuscolo. Nel 1923 apparve al n. 6 della collana Bibliotechina di operette ascetico-morali di Don Luigi Guanella (Como, Scuola Tipografica Casa D<ivina> Provvidenza, pp. 234), ristampato poi nel 1926. Nel 1944 fu pubblicato come n. 2 nella collana Nuovissima edizione popolare delle operette ascetico-morali del Servo di Dio Don Luigi Guanella (Como, Scuola Tip<ografica> Casa Div<ina> Provvidenza, pp. 242). Il curatore stese una breve prefazione ed intervenne sul testo originale solo per eliminare gli errori tipografici e per migliorare la comprensione di qualche passo.


«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma