Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Nel mese dei fiori...
Lettura del testo

NEL MESE DEI FIORI UNA MASSIMA SCRITTURALE ESPOSTA IN OGNI DÌ NELLA VITA DELLA BEATA VERGINE

Secondo giorno Nel privilegio in Maria di essere immacolata impara il cristiano ad essere per sé almeno di buon esempio

«»

[- 921 -]

Secondo giorno

Nel privilegio in Maria di essere immacolata

impara il cristiano ad essere per sé

almeno di buon esempio

Così risplenda il vostro buon esempio dinanzi agli uomini che essi vedano le opere vostre buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli.

San Matteo 53

  1. [11]Iddio altissimo fino ab eterno considerò i meriti del suo unigenito Gesù Cristo. Nel tempo poi disse: "Questi li voglio applicare ad una creatura che si chiamerà Maria. Sarà poi costei la madre del Verbo incarnato. Or non tollererà mai il Signore che diventi per un solo istante abitazione di Satana il cuore di colei che dovrà domani albergare in sé la persona di Dio". Per questo discorso ineffabile la creatura che fu concepita lo fu senza la macchia del peccato, e così la fortunata schiacciò finalmente il capo al serpente infernale.

- 922 -  Tu, a guisa di Maria benedetta, devi schiacciare la testa a quanti demoni di [12]scandalo entrano in casa tua o che trascorrano fuori. Ma come potresti tu uccidere il serpente, se tu per il primo ti lasci da quello avvinghiare le membra? Perciò detesta ogni sorta di peccato, sovrat<t>utto grave, e scaccialo mille miglia lontano da te.

  Tu, a guisa di Maria, sei incaricato di salvare quante anime ti sia possibile. Per questo infiamma il viso tuo nell'ardore della virtù. Chi ti vede prenderà ad amarti. Manda poi innanzi, come angeli biancovestiti, i lavori delle tue opere buone. Le genti in vedere si chineranno al tuo passaggio e ti seguiranno. Ma se con la bocca proferisca che conviene in tutto esser pazienti e buoni e poi che con i fatti ti mostri impazientissimo e tristo, chi ti ascolterà ancora?

  2. Considera or qui la chiarezza della immacolata Concezione. Questa è paragonata ad una fonte suggellata4 entro alla quale è impossibile che penetri un alito di vento a intorbidare. Così piaccia a Dio che il tuo cuore in fare il bene non si lasci mai intorbidare dal vento dello amor proprio, che farebbe uno sconvolgimento funesto. [13]La immacolata Concezione è un giardino chiuso5 all'antico serpente, e così faccia Dio che il tuo cuore più mai si apra per amare le seduzioni dell'infernale. La immacolata Concezione è come un giglio bianchissimo, sicché molto pura deve essere parimenti l'anima tua. La immacolata Concezione è tutta bella a guisa di colomba. Ah, sia tu per sempre ingenuo al pari di quella semplicissima, e così il tuo buon animo ti faccia non paventare mai le macchinazioni dei maligni.

  Insomma, sia tu quella luce che vuol san Matteo che risplenda in te. Sia la tua la luce degli apostoli che <la> diffusero a tutte le parti della terra, la luce dei vergini e dei martiri che la fecero riconoscere per celeste. Sia la tua la luce dei santi e delle sante del Signore che la fanno amare da tutti.

  3. Osserva dippiù. La Vergine benedetta allo istante in cui

- 923 -fu santificata conobbe il colmo della divina grazia. Si vide elevata al di sopra di tutte le creature. Si trovò colma di immense grazie, perfetta nel ragionare e nello intendere, perfettissima in voler quel che è solo bene. Tuttavia Maria si nascose in un abisso di [14]umiliazione. Non cercò mai di far conoscere la discendenza sua secondo la carne, che era dal re Davide. Non curò tampoco di far intendere quel dippiù di perfezione spirituale che in lei aggiunse il Signore. Maria pensò a riferirne di tutto la gloria a Dio solo. Contentissima fu Maria di lasciarne travedere quel <di> grande in lei che solo avesse potuto dar gloria allo Altissimo e giovare alle anime del prossimo. Per lo che Maria fu fedele amministratrice dei beni che Dio depositò in lei. Perché poi fu trovata fedelissima, così il Signore confidolle ancor maggiori beni, come tu ben sai.

  Ma tu se regali un calice ad una chiesa, vi vuoi apporre il tuo nome. Se doni una moneta ad un'opera pia, vuoi che il tuo nome sia eternato su tavola di marmo. Ancora in donare un'elemosina ad un poverello, tu non sei mai sazio di dirlo a voce che brami lo scrivino altri a tutte le contrade del tuo paese. Al tutto se fai un'opera di bene, par che in tutto più che la gloria del Signore cerchi la tua, e così qual meraviglia che Dio non sempre prosperi le imprese tue? Qual meraviglia che tu medesimo rimanga così tepido nel tuo [15]cuore, così addietro nella perfezione dello spirito?

  Pensa altrimenti e intanto invoca Maria con pregarla in questo secondo : "Dolce Cuore di Maria, fate che io salvi l'anima mia". In dirlo confida pienamente in questa Vergine benedetta, come sono per dirti. Nel corso di questo giorno procura poi di edificare col tuo buon esempio almeno un'anima.

esempio

  Francesca di Chantal, essendo ancor giovinetta, struggevasi in tenerezze d'amore verso a Maria. Veniva poi più spesso che poteva ad una cappella sacra alla Vergine e sfogava i suoi

- 924 -affetti e ripeteva per mille volte: "Voglio essere tutta vostra, o Maria". Più tardi consecravale insieme cogli affetti suoi le persone della sua casa. La mattina per tempissimo offeriva sé e i suoi alla Vergine e poi in operare durante il stavane sicura.

  Un giorno supplicò con più fervore che le mandasse compagne per onorare con più affetto Maria santissima e l'ottenne. [16]Francesca <di> Chantal fu poi la prima di quelle figlie ammirabili, colombe caste che si dicono le Sorelle della Visitazione di Maria. Queste furono sempre guidate dall'ottimo spirito di piacere a Dio solo e di salvare con la preghiera e con il buon esempio le anime, epperciò prosperarono tanto in molte parti del mondo.

orazione

  Vergine immacolata, siatela voi sempre la luce che rischiara in mezzo al cuor nostro. Otteneteci dall'alto la luce che valga a fugare sempre lontane lontane le tenebre di abisso. Siatela voi la luce nel mezzo del nostro cuore. Rendete pura la mia mente, casti i miei affetti.

  Vergine immacolata, siatela sempre voi la luce nel mezzo del mio cuore e fate che di ogni bene ne sappia dare a Dio tutta la gloria. Oh, sia io per sempre luce di buon esempio che risplenda alle anime de' miei fratelli!

Riflessi

  1. Maria nella sua immacolata Concezione [17]schiacciò il capo al serpente infernale, e tu con il buon frutto delle opere sante continua <a> sobbissare l'inimico.

  2. A tale scopo sia tu come Maria luce di santo esempio.

  3. E tu come lei apprendi a fare il bene per lodare Iddio solo e per salvare le anime.





p. 921
3 Mt 5, 16.



p. 922
4 Ct 4, 12.



5 Ivi.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma