Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
L'angelo del santuario
Lettura del testo

L'ANGELO DEL SANTUARIO

III. Al Getsemani

«»

[- 230 -]

III.

Al Getsemani

  Il Getsemani è il primo cammino verso al Calvario. Nell'orto del Getsemani il divin Salvatore piegava le sue ginocchia santissime, offeriva sé stesso all'Eterno. Un terror d'agonia l'assalse. Il sudor di sangue gli usciva dal volto e dal corpo in copia da spargerne di goccie il terreno intorno. Intanto gli apostoli dormivano. Svegliati, si riaddormentarono. Riscossi per la terza volta, ricaddero vinti. Compassione!

  presso l'edificio della chiesa è una grotta degli olivi. In questa il sacerdote, a modo del divin Salvatore, si raccoglie in preghiera e medita intorno ai santi misteri che sta per compiere. [7]Gli inservienti al santo altare intanto dormiranno? Devono attendere all'atto sublime di accompagnare il gran Sacrificio. Ammoniti, se ne staranno a modo di noiosi o di dissipati? Devono raccogliere i propri pensieri, devono provvedere alla mondezza dell'abito sacro, la cotta che indossano, simbolo di mondezza.

  Come il pastorello Davide, vengono per accompagnare la salute di un popolo. Conviene che sieno addestrati nell'esercizio pio. Come i pastori divoti vengono alla capanna di Betlemme. Conviene che assistano alle sacre funzioni con semplicità di modi, e sieno i piccoli ministri all'altare tanto cari come gli angeli che accompagnarono il divin Salvatore all'altare della croce.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma