Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

PER LA SECONDA CLASSE

Lezione sesta Il cristiano che è adorno di virtù eseguisce le obbligazioni dello stato suo

IV. Il cristiano santo come un dabben figliuolo guarda al padre suo e lo invoca e l'ama con tutto l'affetto

«»

- 469 -

IV.

Il cristiano santo come un dabben figliuolo guarda

al padre suo e lo invoca e l'ama con tutto l'affetto

  1. Il bambino sorride verso al genitore appena che ne conosce le fattezze del [47]suo volto. Continua poi a guardare a lui nella fanciullezza, e quando adulto già vede la morte venirgli incontro, allora con più tenero affetto si abbraccia al genitore diletto gemendo con dire: "Padre! Padre!". Tu riguardando a Dio imita quel figliuol caro e sarai diletto al Signore.

  2. Iddio è il Padre tuo e Gesù Cristo è il tuo maggior fratello. Lo Spirito Santo poi è lo sposo amorevole dell'anima tua. Or che devi far tu? Sospira a Dio con molta tenerezza e desidera di aver per te il cuor dei cristiani più santi.

  3. Ma giacché il cuor tuo è sì meschino, procura almeno di amar Dio colla semplicità dello infante, colla sincerità di amico vero.

  4. A questo scopo supplica Iddio, che la preghiera varrà per te come agli studiosi delle costellazioni per veder davvicino le stelle valgono i canocchiali o come le lenti giovano ai fisici per sentire più vivi i raggi del sole.

  5. Imita altresì gli sforzi dell'augelletto. Questo dal sasso volge l'occhio all'albero e vi sale e poi di ramo in ramo si trastulla con amabili gorgheggi. Tu dal piano della terra guardi all'albero della vita che è la [48]fede in Dio. Tu ascendi , portato coll'ali della speranza, e poi con i battiti amorevoli della carità godi di ritrovarti bene come Adamo innocente presso all'albero della vita.

  6. Se tu ti eserciti in questi atti tu sei vivo e ti incammini alla felicità, ma se non ne eseguisci veruno tu o sei morto omai ovvero che ti dibatti nelle agonie.

  7. L'uomo si conosce se è vivo ai battiti del cuore. Se nel petto tuo è un fervore di carità, tu vivi certamente della vita di Dio Padre.

  8. Quest'alito di carità, che è la grazia e la vita di Dio medesimo, non si allontanerà da te a meno che tu con violenza lo spenga, perché il Signore è sì buon amico, che non esce mai dalla casa di un cuore se non è con disprezzo scacciato.

 

 


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma