Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Andiamo al paradiso…
Lettura del testo

ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO

Parte prima IL CREDO È IL VESSILLO DEGLI APOSTOLI DEL SIGNORE

Lezione prima Uno sguardo alla bandiera apostolica

«»

[- 480 -]

Parte prima

IL CREDO È IL VESSILLO DEGLI

APOSTOLI DEL SIGNORE

Lezione prima

Uno sguardo alla bandiera apostolica

  1. Primo atto della vita naturale è sentire e poi vedere. Pietro in carcere quando vide il lume celeste che circondava, [68]s'accorse che era salvo ormai. Tu sei salvo parimenti quando con gli occhi della fede guardi a Dio.

 

 - 481 -

  2. La bandiera degli apostoli è lo stendardo di Dio. Chi combatte sotto di quella non sarà toccato dall'angelo sterminatore che fa perire i figli del popolo avverso a Dio.

  3. Pietro, all'atto di separarsi da' compagni dove ora sorge la cappella detta dei dodici apostoli, disse: "Evangelizzando la buona novella alle genti noi seguiremo questa forma di insegnamento: Io credo etc.", e con il concorso degli altri apostoli tracciò i dodici articoli del Simbolo.

  4. Ora la tua virtù dev'essere grande in credere ciò che il Signore ti propone. Devi credere sebben non vegga, perché qual uomo può penetrare i misteri dello Altissimo? Devi credere più che se vedessi con gli occhi del corpo, perché beati son quelli che credono senza vedere34. Credette Abramo e fu tanto lodato dal Signore, credette Pietrovivamente epperciò fu elevato in alta dignità dal Salvatore. Teresa di Gesù diceva: "Per ogni cerimonia della Chiesa sarei pronta <a> dare la vita", epperciò l'umile verginella ottenne [69]di emergere come una stella polare in tempo di burrasca tempestosa nel mare del mondo.

  5. Disse Gesù: "Chi non crede sarà condannato"35. I miracoli del divin Salvatore e la sua dottrina celeste, i profeti che l'hanno annunziato, gli apostoli che l'hanno predicato, il pontefice, che senza fallar mai da 1800 anni governa la Chiesa del Signore, parlano con voce di tuono e discorrono con chiarezza di intendimento. Chi non crede a Gesù non crede a sé, non crede al prodigio di un morto che risuscita, e merita di essere condannato.

  6. Il Simbolo apostolico nel breve discorso di dodici articoli ti fa scorgere la via che dalla terra conduce al cielo. Che sarebbe di te se per giungere a salvezza fossi obbligato di studiare tutti i volumi dei Libri sacri?

  7. Intanto lo stendardo apostolico non è solo lume che guida, ma altresì conforto a chi cammina. Pietro da Verona, figlio di genitori ariani, imparò per tempo gli articoli del Simbolo - 482 -e li ripeté sino alla fine. Proferendo la santa professione del Credo ottenne Pietro di superare le violenze di famiglia, gli scherni dei compagni,[70] e quando predicando il Simbolo apostolico nella via da Como a Milano fu sopraggiunto da sicarii bestemmiatori, Pietro ripeté: "Io credo", sino a quelle parole: "Patì", allora la scure divise per mezzo il suo capo e l'anima di Pietro volò al cielo a fissarsi nella contemplazione dei misteri36 di Dio.





p. 481
34     Cfr. Gv 20, 29.



35     Cfr. Gv 3, 18.



p. 482
36     Originale: ministri.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma