IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ANDIAMO AL PARADISO BREVI ESORTAZIONI IN MASSIME ED IN ESEMPII CHE ACCOMPAGNANO CIASCUNA RISPOSTA DEL CATECHISMO Parte quarta I SACRAMENTI SONO FONTI DI DIVINA GRAZIA Lezione nona La famiglia del Padre celeste |
1. Il Signore congiunse Eva ad Adamo e disse: "Crescete e moltiplicatevi sopra la terra"112. Iddio medesimo per mezzo di un [230]sacramento grande unisce l'uomo cristiano colla donna cristiana e dice: "Amatevi come Gesù ama la sua Sposa e intanto date dei figli alla Chiesa, date dei santi al paradiso".
2. Quando dunque il cristiano si accosta al sacramento del Matrimonio si dispone per continuare quaggiù l'opera di creazione dello Altissimo. Ah quanto tu devi essere caro al Signore, per essere strumento di santificazione nelle mani di Dio!
3. Per raggiungere tal posto di onore tu non sol devi evitare ogni ombra di colpa, ma è necessario che prepari nel tuo cuore l'edificio di una virtù esemplare.
4. E siccome questa stessa del sacramento matrimoniale è via che il Signore apre agli uni e chiude agli altri, così tu devi anzitutto ascoltare nel tuo cuore e nel consiglio del tuo superiore la voce di Dio e conforme a quella regolarti, perché quello che ti farà contento al momento della morte sarà aver seguito fedelmente il volere dello Altissimo.
5. Conosciuto il divin volere, si inginocchiano gli sposi casti innanzi alla Chiesa, la quale affida a' suoi figli l'onore del sacro ministro, e intanto ella da destra e [231]da sinistra sparge benedizioni sopra gli arrivati.
6. Questi si congiungono con vincolo indissolubile per crescere alla dignità di padre e di madre. Quando ciò avviene la gioia è grande nella famiglia, è universale nel paese ed è vivissima nella Chiesa del Signore. Ai giorni di tripudio si mescoleranno poi momenti di sollecitudine. Allora ricordino gli sposi che chi è chiamato a molto onore deve sostenere altresì fatica molta.