IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Della lingua
1. [28]Si ammaestra il fanciullo nella lingua quando sappia eseguire buoni esercizii di nomenclatura e che scriva correttamente sotto dettato.
2. A questo punto d'insegnamento, si dà una domanda di storia sacra o di catechismo o di altra materia che è contenuta nel testo dei libri scolastici, e poi si obbliga il giovinetto a darne la risposta per iscritto con vocaboli di lingua italiana.
3. In seguito gli allievi scrivono intiero un racconto od una letterina che poi il maestro corregge, se fa uopo, ancor ripetutamente.
4. Più tardi l'allievo presenta i suoi lavori in copia pulita sopra un foglietto. Il maestro con suo agio nella [29]scuola ovvero in casa distingue gli errori. E quelli che l'allievo può corregger da sé li segna con marca particolare, gli altri poi li corregge in persona, e così presenta il compito all'allievo perché riconosca gli errori del proprio scritto e vi provveda.