IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
NELLA SCUOLA NORME PER BEN DIRIGERE L'INSEGNAMENTO ELEMENTARE XII. Dell'insegnamento dell'aritmetica |
XII.
Dell'insegnamento dell'aritmetica
1. [33]Primo il maestro si accosta al pallottoliere contando da uno fino a dieci, e poi fa replicare la stessa numerazione dall'allievo.
2. Il maestro prosegue contando da 10 fino al numero 20 e poi fino al 100.
3. In seguito ammaestra a far l'addizione di 1+1 e poi di 2+2, di 3+3, fino a 100. E in senso contrario da 100-1, da 100-2, da 100-3, etc. In questo modo si insinuano le prime operazioni aritmetiche di sommare e di sottrarre.
4. Questo stesso esercizio di numerazione [34]lo scolaro viene compiendolo per iscritto.
5. Si aggiungono facili problemi che devono sempre riguardare il caso pratico dei conti di famiglia o dei negozi di commercio.
6. È poi bene che al giovinetto in questo momento si insegni la numerazione propria a farsi con i numeri romani da I fino a C.