Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Memorie passate e presenti...
Lettura del testo

MEMORIE PASSATE E PRESENTI INTORNO ALLA ROCCA DI MUSSO IMPRESSIONI DEL VISITATORE

Capitolo II Un agnello che si pasce sulla rupe di Musso

«»

[- 801 -]

Capitolo II

Un agnello che si pasce sulla rupe di Musso

  [10]Un agnello che giocando si pasce sulle verdi zolle e che viene saltellante alla madre, è carissimo a vedersi. Il pastore che lo guarda dimentica le noie della solitudine, il cacciatore - 802 -si fa più umano ed il cittadino che ha piantato intorno la sua villa assiste con i figli alla scuola di mansuetudine dell'agnello del prato.

  Mirabile è la virtù dell'agnello. Sui pascoli della Sciablese un agnello mite, ché tale fu il Salesio, ottenne vittoria trionfale sopra una mandra di settantamila lupi rabbiosi. Un agnello soave, anch'esso benefico, sale su per gli scogli del sasso di Musso e carolando dice: "Nella natura tutto è buono; questi massi di scoglio saranno migliori quando io passando farò crescere i fiori che parlano all'uomo della virtù e della beneficenza". Il mondo trae a vedere l'agnello industrioso ed esso lieto trionfa sopra tutti. Illustre agnelletto, chi può vederti e non amarti? Tu con la voce vieni belando e dici: "Io amo". E con il portamento fai intendere questo discorso: "Io sono contento".


«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma