Luigi Guanella: Opere edite e inedite
Luigi Guanella
Il fondamento...
Lettura del testo

IL FONDAMENTO CATECHISMO PER LE ANIME CHE ASPIRANO A PERFEZIONE

Parte terza DEI COMANDAMENTI DI DIO E DEI PRECETTI DELLA CHIESA

Lezione I Dei Comandamenti di Dio in generale

«»

- 917 -

Parte terza

DEI COMANDAMENTI DI DIO

E DEI PRECETTI DELLA CHIESA

Lezione I

Dei Comandamenti di Dio in generale

  1. [98]Filotea, tu hai detto fin qui d'amar Dio. Ebbene provati ai fatti.

  2. Chi ti comanda è Iddio. Ascoltalo: "Io sono il Signore Dio tuo..." 17. Osserva attentamente, o Filotea. I voleri dello Altissimo si devono da te attentissimamente eseguire.

  3. Il Signore ha parlato con tono di rigore dal Sinai, ha replicato con saette d'amore dal Calvario. Così il superiore, o Filotea, con te meschina e piagata adopera quando la severità del padrone quando la bontà del padre. Quanto a te, se brami più la soavità del genitore, poni diligenza per essergli costantemente figlia diletta.

  4. I primi tre Comandamenti sono in particolare per la gloria di Dio. Filotea, tu cura [99]sovrat<t>utto di piacere a Dio nell'orazione e nei Sacramenti augustissimi, ché il Signore t'aiuterà nel rimanente. Avanti comunicarti allo altare sacrato in ogni mattina o prima di meditare, non parlare giammai, senza grave bisogno, di cure temporali.

  5. Sette Comandamenti sono per amarci a vicenda e soccorrerci. Oh quanto buono è il Signore Dio nostro!

  6. Prega di cuore, o Filotea, e Dio che è sì buono ti darà il potergli piacere in tutto e meritarti che ti faccia intendere questo discorso: "Sei tutta di me, o figlia, ed io tutto a te mi dono".

 

 - 918 -

  7. A tant'uopo tu, o Filotea, proponi questo: patire e morire ma non peccare comechessia contro alla legge santa del Signore. E allo ingresso di casa tua scrivi: "Questa abitazione non è fatta per chi vuol peccare".

  8. Esser cristiano verace vuol dire aver cuore che veramente ama Dio, ed il prossimo per amor di Dio.

  9. Ottimo Padre Iddio! Quasi un padre amorevole che dirige passo a passo il cammino del figliuol suo, il Signore ci addita il sentiero a destra e dice: "Seguilo!", ci mostra il sentiero a sinistra e ci intima: "Guardati!".





p. 917
17                Es 20, 2.



«»

IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma